This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/03/2022 - 10:13
Corso on line di formazione Animatori Laudato Si’, dal 20 aprile all’ 11 maggio 2022
07/01/2022 - 6:45
Uno straordinario progetto realizzato nel Sud della Francia, in un'ex abbazia trappista, per far vivere insieme persone di estrazione sociale molto diversa, nella dinamica di fraternità e di ecologia integrale auspicata dal Papa.
08/11/2021 - 15:53
Stimolati dell’enciclica di papa Francesco “Laudato si’” le organizzazioni fondatrici della Rete Laudato si’ della Svizzera italiana hanno deciso di approfondire la collaborazione e coordinare gli sforzi per realizzare i valori messi in evidenza da questo importante documento
04/10/2021 - 21:03
Martedì 5 ottobre 2021 - ore 20.30, Circolo ACLI di Lugano. In presenza e in remoto.
01/10/2021 - 6:44
Mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo (LGF), ha nominato Dorothée Thévenaz Gygax, attuale responsabile del settore Sensibilizzazione e cooperazione di Sacrificio Quaresimale, rappresentante del vescovo per l'ecologia.
24/09/2021 - 6:31
Recentemente è stato aperto nel convento di Fahr il primo giardino Laudato si’ nella Svizzera tedesca. L’idea è venuta alla novizia Judith Samson. Grazie a lei, ora i visitatori possono godersi non soltanto il bellissimo giardino con erbe aromatiche e fiori, ma anche sapere un po' di più sull'enciclica di Papa Francesco dedicata alla cura della casa comune.
02/06/2021 - 6:00
Laudato si’: nasce l’idea di una piattaforma internazionale d’azione.
17/05/2021 - 10:14
Domenica, al termine della preghiera del Regina Coeli, Francesco ha ricordato l'importanza di questi sette giorni come opportunità per imparare ad ascoltare il grido della Terra e dei poveri.
09/04/2021 - 15:19
Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima tiene nuovi corsi per formare i propri Animatori Laudato si’: si tratta di persone che sentono in modo particolare la chiamata all'ecologia integrale, mettendosi al servizio delle proprie comunità secondo gli insegnamenti dell’enciclica di Papa Francesco. Nel mondo sono già 17 mila, in Italia 1.800