This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
01/10/2021 - 6:44
Mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo (LGF), ha nominato Dorothée Thévenaz Gygax, attuale responsabile del settore Sensibilizzazione e cooperazione di Sacrificio Quaresimale, rappresentante del vescovo per l'ecologia.
24/09/2021 - 6:31
Recentemente è stato aperto nel convento di Fahr il primo giardino Laudato si’ nella Svizzera tedesca. L’idea è venuta alla novizia Judith Samson. Grazie a lei, ora i visitatori possono godersi non soltanto il bellissimo giardino con erbe aromatiche e fiori, ma anche sapere un po' di più sull'enciclica di Papa Francesco dedicata alla cura della casa comune.
02/06/2021 - 6:00
Laudato si’: nasce l’idea di una piattaforma internazionale d’azione.
17/05/2021 - 10:14
Domenica, al termine della preghiera del Regina Coeli, Francesco ha ricordato l'importanza di questi sette giorni come opportunità per imparare ad ascoltare il grido della Terra e dei poveri.
09/04/2021 - 15:19
Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima tiene nuovi corsi per formare i propri Animatori Laudato si’: si tratta di persone che sentono in modo particolare la chiamata all'ecologia integrale, mettendosi al servizio delle proprie comunità secondo gli insegnamenti dell’enciclica di Papa Francesco. Nel mondo sono già 17 mila, in Italia 1.800
12/12/2020 - 18:55
Videomessaggio del Pontefice a 5 anni dagli accordi di Parigi in occasione del meeting internazionale Climate Ambition Summit
26/11/2020 - 14:33
Il Papa ringrazia i giovani dell’Istituto universitario salesiano di Venezia e Verona che hanno proposto un percorso spirituale sui principi dell'ecologia integrale.
23/10/2020 - 9:51
La Onlus Greenaccord, insieme all’Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale, organizza il 23 e il 24 ottobre una due-giorni per lanciare il progetto
12/10/2020 - 6:15
Lo scorso 4 ottobre si è svolta l'assemblea elettiva dell'associazione.