This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/09/2020 - 11:58
Monsignor Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato la struttura della parrocchia di sant'Ilario rivisitata in modo da ridurre l’impatto ambientale.
16/09/2020 - 11:16
Il professor Markus Krienke della FTL ci introduce all'evento del 17 settembre alla USI organizzato dall'Osservatore democratico in collaborazione con la rete ticinese Laudato si' e gli amici dell'Università di Friborgo.
04/09/2020 - 14:02
Messaggio del Santo Padre alla convention di 'The European House - Ambrosetti': è necessario un nuovo modello che "non esclude ma include”.
01/09/2020 - 20:11
In occasione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato del 1. settembre 2020 Francesco denuncia lo sfruttamento del pianeta e invita a cancellare il debito dei paesi più fragili, ancora più in crisi a causa della pandemia
23/08/2020 - 10:23
In Ticino tredici realtà di ispirazione cristiana si uniscono nella «Rete Laudato si’»
20/07/2020 - 6:59
Una proposta con padre Ermes Ronchi e Marina Marcolini.
23/06/2020 - 15:56
Il nuovo progetto 'The Living Chapel', ispirato alla Laudato si' e sostenuto dal Vaticano, riunisce attori del mondo della scienza, della religione e della società civile per promuovere una "conversione ecologica" globale. Il professore del Politecnico di Zurigo Thomas Crowther raccoglie con favore questo riavvicinamento tra fede e scienza.
21/06/2020 - 13:23
Il commento per Sacrificio Quaresimale di Helena Jeppesen.
18/06/2020 - 20:03
Dal 6 al 10 luglio, le due associazioni organizzano cinque pomeriggi presso l’Istituto Sant’Angelo di Loverciano. Per uscire dalla pandemia con uno stile diverso, incentrato sulla cura.