This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/05/2020 - 7:24
L’Enciclica Laudato si’ di Bergoglio compie 5 anni. Nel testo – osserva il professor André-Marie Jerumanis della Facoltà di teologia di Lugano - si trovano delle chiavi di lettura valide anche per la crisi globale legata alla Pandemia.
21/05/2020 - 18:14
Cinque anni fa la pubblicazione dell'enciclica di Papa Francesco, un documento che ha segnato un passaggio decisivo nell'impegno mondiale alla cura del creato. Ripercorriamo i vari passaggi insieme al direttore della rivista Nigrizia.
19/05/2020 - 18:01
Domenica prossima, 24 maggio, con la “Preghiera comune per la terra e dell’umanità” avrà inizio un Anno Speciale dedicato all'Enciclica Laudato si'.
11/05/2020 - 17:35
All'inizio della fase 2, il direttore della rivista "Aggiornamenti sociali" riflette: «Bisogna pensare in modo nuovo». Dal buio della crisi emergono i fari che illuminano la ripartenza.
27/11/2019 - 13:53
Religiosa della chiesa cattolica romanda, suor Laurendce Foret ha avviato nel centro che dirige a Friborgo una svolta risolutiva verso il cambiamento ecologico.
31/08/2019 - 18:05
La celebrazione ecumenica annuale di preghiera e azione per il creato si apre domani 1. settembre, Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, e si conclude il 4 ottobre, festa di san Francesco. Migliaia le persone coinvolte per celebrare e proteggere l’ambiente.
22/07/2019 - 11:03
Lo Stato della Città del Vaticano avanza sulla strada della diminuzione del consumo di plastica e si prepara, entro fine anno, a diventare completamente 'plastic free'. Ha infatti disposto lo stop alla vendita della plastica monouso.
15/07/2019 - 20:00
Yann Arthus-Bertrand, autore del best seller "La terre vue du ciel", mette in immagini i 245 paragrafi della Laudato Si'. Le immagini riassumono il ventennale interesse dell'autore per la protezione del nostro pianeta.
02/02/2019 - 6:20
Il commento di Markus Krienke, professore ordinario alla Facoltà di Teologia di Lugano, sulla rinnovata sensibilità dei giovani alla questione climatica e sulle loro proposte concrete perché il pianeta venga preservato.