Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 novembre 2025)
  • News con tag: CLIMA

    15/11/2025 - 15:09

    COP30: le Chiese del mondo chiedono equità climatica

    Simposio a Belém in Amazzonia con i rappresentanti ecclesiastici dei cinque continenti, scienziati, leader indigeni e attori sociali, che hanno tracciato i contorni di una nuova “giustizia climatica”, attuabile senza scorciatoie o “false soluzioni”, nella prospettiva dell’ecologia integrale

    10/11/2025 - 13:03

    Cop30. A Belém la Chiesa è presente con proposte, idee, eventi

    All’evento, che prende in via oggi, le varie espressioni ecclesiali, a tutti i livelli e in alleanza con realtà della società civile, si sono preparate per tempo. Il Sir ha parlato con don Paolo Andriolli, vescovo ausiliare di Belém e con padre Dario Bossi, missionario comboniano in Brasile.

    07/11/2025 - 16:35

    Cop30, il Papa: sia speranza in un mondo in fiamme per guerre e riscaldamento globale

    Messaggio di Leone XIV ai partecipanti alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici che si svolge a Belém, in Brasile, letto dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, a capo della delegazione della Santa Sede presente al "Vertice sul Clima".

    09/07/2025 - 15:39

    La "Messa per la Custodia della Creazione" promulgata da Leone XIV, cos'è? Un approfondimento

    Il teologo Morandini spiega il decreto per la Missa pro custodia creationis (“Messa per la custodia della Creazione”), un formulario del Messale Romano che si inserisce nelle Messe “per diverse esigenze e occasioni”, promulgato da Prevost e usato il 9 luglio nella celebrazione del Papa.

    09/07/2025 - 15:28

    Il Papa celebra per la custodia del Creato: "Il mondo brucia per il riscaldamento climatico e per le guerre"

    Per la Messa nei giardini di Castelgandolfo è stato usato il formulario liturgico da poco approvato da Leone XIV: quello “per la Custodia del Creato”. La funzione nel decennale della Laudato si' di Francesco. Un messaggio quello odierno del Pontefice, dal forte valore teologico e pastorale.

    21/01/2025 - 15:37

    Organizzazioni cristiane per la responsabilità ambientale

    La coalizione «Cristiani/e per la protezione del clima» invita ad accettare, il 9 febbraio 2025, l’Iniziativa popolare per la responsabilità ambientale.

    30/11/2024 - 7:38

    David Knecht (Azione Quaresimale) di ritorno dalla COP29 a Baku: "Serve più solidarietà"

    Knecht ha partecipato al summit in Azerbaigian con una delegazione dell'organizzazione, che era osservatrice speciale.

    21/08/2024 - 14:50

    Comunità cristiane in Svizzera unite per la tutela della biodiversità in vista della votazione federale del 22 settembre

    In un appello comune diverse organizzazioni ecclesiali e cristiane si sono unite per esprimere, in vista della votazione popolare federale del 22 settembre (al voto l’Iniziativa sulla Biodiversità votazione popolare federale “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio”) il loro "SI" a favore della biodiversità.

    17/06/2024 - 13:57

    Caritas svizzera rileva per il clima la responsabilità dei più ricchi

    Uno studio condotto in collaborazione con la Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), mostra che il 10% più ricco della popolazione produce equivalenti di CO2 quasi quattro volte maggiori rispetto al dieci per cento più povero.

    1 di 8 pagine Pagina successiva →