Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 settembre 2025)
CATT
  • Il cardinale Becciu

    Processo Becciu: inammissibile il ricorso dell'accusa

    Sono emerse importanti novità al processo di appello nei confronti del cardinale Angelo Becciu. La più significativa è quella del 25 settembre. Il ricorso del promotore di giustizia Diddi, è stato dichiarato inammissibile. Tecnicamente restano sul piatto della bilancia solo i ricorsi delle difese. Un punto, importante, per il cardinale rappresentato dagli avvocati Fabio Viglione e Maria Concetta Marzo.

    Le accuse cadute

     Cade insomma l’accusa di subornazione di testimone (l’avvicinamento di monsignor Alberto Perlasca per il quale Becciu era già stato assolto in primo grado). Ma soprattutto cadono gli argomenti che riguardavano il peculato e l’abuso d’ufficio relativi alla compravendita del celebre palazzo di Londra che aveva causato una perdita milionaria nelle casse del Vaticano. E infine anche quelli relativi ad ulteriori investimenti operati dalla segreteria di Stato al tempo della gestione Becciu.

    La decisione arriva in seguito all’eccezione promossa dai difensori dell’imputati secondo i quali il ricorso di Diddi non avrebbe rispettato le procedure della Città del Vaticano. Si discuterà dunque ancora di peculato ma solo in maniera limitata ai temi sollevati dalle difese e della parte civile (Ior). Per il porporato sardo si tratta di un «bel segno ma c’è ancora un cammino da fare» mentre per le difese il processo potrebbe essere a questo punto in discesa. La prossima udienza intanto è stata fissata per il 6 ottobre.

    agenzie

    News correlate