Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (3 aprile 2025)
Catt
  • News con tag: INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    L’IA, strumento che non sostituisce la ricchezza dell’umano

    28/01/2025 - 11:33

    COMMENTO

    L’IA, strumento che non sostituisce la ricchezza dell’umano

    Punti fermi del nuovo documento sull’intelligenza artificiale dei Dicasteri per la Dottrina della fede e per la Cultura e l'Educazione. Il commento di Andrea Tornielli.

    Le parole eticamente pungenti del Papa al WEF di Davos

    24/01/2025 - 10:32

    COMMENTO

    Le parole eticamente pungenti del Papa al WEF di Davos

    Il richiamo estremamente attuale davanti ai potenti del mondo a non fare del "paradigma tecnocratico" - che ha nella tecnica e nell'efficienza economica gli unici criteri di bene e male - la sorgente di tutti i valori.

    Il 29 gennaio l’«AI Day» della Cattedra Rosmini

    24/01/2025 - 6:46

    Il 29 gennaio l’«AI Day» della Cattedra Rosmini

    L'evento riunirà alla Facoltà di Teologia di Lugano (USI) quindici rappresentanti del mondo della tecnologia, della filosofia e dell’etica, per discutere del dialogo tra uomo e nuove tecnologie.

    Davos, papa Francesco:

    23/01/2025 - 16:12

    Davos, papa Francesco: "L’IA serva allo sviluppo, mai violare la dignità umana per l’efficienza"

    Il Messaggio inviato dal Pontefice per il World Economic Forum in corso fino al 24 gennaio.

    Libri: pubblicato nella collana Triveneto Theology Press “Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Implicazioni etico-giuridiche”

    20/12/2024 - 8:30

    Libri: pubblicato nella collana Triveneto Theology Press “Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Implicazioni etico-giuridiche”

    Nel volume, curato da Gregorio Piaia, Roberto Prete e Lucia Stefanutti, la sfida dell’Intelligenza artificiale (Ia) studiata sotto diversi aspetti: dall’antropologia all’informatica, dalla filosofia politica all’etica e al diritto, dalla linguistica fino alla metafisica.

    «Deus in Machina» oggi è già nel telefono

    07/12/2024 - 8:45

    COMMENTO

    «Deus in Machina» oggi è già nel telefono

    Dopo l’esperimento con l’Intelligenza artificiale in una chiesa di Lucerna.

    02/12/2024 - 12:58

    "Deus in Machina": l'esperimento dell'Intelligenza artificiale in una chiesa di Lucerna

    Per l'equipe di ricercatori all'origine dell'esperimento si tratta di un'esperienza per esplorare l'interazione tra tecnologia e spiritualità, senza pretendere di sostituire il sacramento della riconciliazione

    Intelligenza artificiale, Luca Botturi: «Capire il digitale, per valutarne rischi e opportunità»

    11/11/2024 - 11:19

    Intelligenza artificiale, Luca Botturi: «Capire il digitale, per valutarne rischi e opportunità»

    Una pièce teatrale al Foce e una conferenza per approfondire le sfide e le opportunità che offre l’intelligenza artificiale.

    Il problema «reale» dell’intelligenza artificiale e i punti chiave dell’«algoretica» chiesta dal Papa

    02/07/2024 - 6:06

    Il problema «reale» dell’intelligenza artificiale e i punti chiave dell’«algoretica» chiesta dal Papa

    Il commento di don Emanuele Di Marco in occasione del Convegno internazionale della Fondazione «Centesimus Annus Pro Pontefice» che si è svolto dal 20 al 22 giugno.

    1 di 2 pagine Pagina successiva →