Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 novembre 2025)
  • Missio Svizzera: l’azione dei Cantori della Stella per i bambini del Bangladesh

    “Young Missio”, programma di Missio Svizzera, torna a lanciare, in occasione delle festività natalizie, l’azione dei Cantori della Stella a sostegno della lotta contro il lavoro minorile. Ogni anno, tra Capodanno e l’Epifania, circa 10.000 bambini e giovani percorrono città e villaggi della Svizzera come Re Magi, portando la benedizione nelle case e testimoniando la carità cristiana. L’azione evidenzia il tema dell’infanzia sfruttata e dimostra come la Chiesa possa essere segno concreto di speranza. Con il motto “La scuola al posto della fabbrica”, Young Missio invita infatti tutti i bambini a impegnarsi contro lo sfruttamento del lavoro minorile e a promuovere l’educazione in tutto il mondo. Allo stesso tempo, i bambini e i giovani che partecipano all’azione dei Cantori della Stella in Svizzera, scoprono il valore della solidarietà e sperimentano come la fede possa tradursi in azione.

    Nel mondo, stima Missio, circa 160 milioni di bambini sono costretti a lavorare – molti di loro in condizioni pericolose, prive di protezione e di accesso all’istruzione. In Bangladesh, Paese al centro dell’azione 2026, innumerevoli bambini non possono frequentare la scuola perché devono contribuire al sostentamento della famiglia.

    Per Missio, come Opera Pontificia Missionaria, l’impegno contro il lavoro minorile è espressione concreta della missione della Chiesa: stare accanto ai più deboli, promuovere i loro diritti e aprire orizzonti di speranza.

    “Ogni bambino ha il diritto di essere bambino – di imparare, giocare e sognare. La Campagna dei Cantori della Stella 2026 contribuisce a combattere il lavoro minorile e a donare un futuro migliore attraverso l’educazione”, sottolineano Kristina Kleiser, responsabile dell’azione dei Cantori della Stella nella Svizzera e Chiara Uglietti, responsabile per la Svizzera italiana.

    L’opera di Missio in Bangladesh

    In Bangladesh, i partner locali della Chiesa sostengono programmi che permettono ai bambini di lasciare il lavoro e tornare a scuola. Tra le iniziative figurano corsi di apprendimento per bambini lavoratori, attività di sensibilizzazione nelle famiglie e nelle comunità, e programmi di transizione per un reinserimento graduale nel sistema scolastico pubblico. Inoltre, vengono offerte formazioni professionali pratiche per i giovani, affinché possano costruire prospettive durature per il loro futuro.

    Dalla Svizzera al mondo

    Queste esperienze dimostrano che educazione e sensibilizzazione sono le armi più efficaci contro il lavoro minorile – ed è proprio qui che si concentrano le donazioni raccolte durante l’azione dei Cantori della Stella. L’azione dei Cantori della Stella unisce i bambini delle parrocchie svizzere ai bambini di circa 100 Paesi del mondo, rendendo visibile ciò che è la Chiesa: una comunità che si sostiene a vicenda, soprattutto con i più piccoli. In molti luoghi, i gruppi dei Cantori portano anche la Luce della Pace, in collaborazione con l’iniziativa “Luce della Pace Svizzera”, una partnership di lunga data. 

    Materiale e risorse per la campagna

    Sul sito www.missio.ch sono disponibili per il download i sussidi didattici, le idee per l’azione, le proposte liturgiche e il nuovo film dei Cantori della Stella realizzato dal reporter Willi Weitzel. Online si trovano anche informazioni di approfondimento sull’intera campagna.

    La celebrazione ufficiale di invio dei Cantori della Stella si terrà mercoledì 10 dicembre 2025, presso il Vescovado di Coira. Mons. Joseph Maria Bonnemain invierà simbolicamente gruppi del Canton Grigioni, in rappresentanza di oltre 10.000 bambini e giovani di tutta la Svizzera, impartendo la benedizione per l’azione 2026.

    Si terrà a seguire l’apertura ufficiale dell’azione dei Cantori della Stella 2026, mercoledì 17 dicembre 2025 a Palazzo Federale. Il presidente del Consiglio Nazionale Pierre-André Page e il presidente del Consiglio degli Stati Stefan Engler accoglieranno la parrocchia di San Pietro e Paolo di Sattel (SZ), in rappresentanza di tutti i Cantori della Svizzera. I bambini e i giovani canteranno canti d’Avvento e di Natale, reciteranno i tradizionali versi dei Cantori e presenteranno l’azione 2026 ai parlamentari.

    A Lugano i bambini aderenti all’iniziativa dei Cantori della Stella riceveranno ufficialmente il mandato di invio da mons. Alain de Raemy, il 17 dicembre alle 14 presso l’Oratorio di Lugano.

    red

    News correlate