Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 luglio 2025)
CATT
  • Il vescovo celebra a Centro G+S di Olivone per volontari e ospiti di Vita Serena

    Mons. de Raemy visita il campo Vita Serena a Olivone

    Il centro Gioventù e Sport di Olivone ospita fino al 25 luglio il campo di vacanze promosso dalla Fondazione Vita Serena di Giubiasco, che si tiene dal 1970. Un’esperienza di vita comunitaria che vede protagonisti una trentina di ospiti anziani, alcuni dei quali diversamente abili o con patologie legate all’età, assistiti con dedizione da una settantina di volontari. Il direttore Alberto Mombelli coordina, con i suoi collaboratori più stretti, le attività che giornalmente si svolgono per assicurare momenti di serenità a persone che normalmente vivono a domicilio o in istituti. Il campo, che si avvale dell’assistenza spirituale di don Angelo Ruspini presidente della citata fondazione, ha ricevuto nella prima settimana anche la visita della sindaca di Olivone, Claudia Boschetti, del presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellmann, del deputato al Consiglio nazionale Giorgio Fonio e dell’amministratore apostolico della diocesi di Lugano, monsignor Alain de Raemy.

    Mons. vescovo ha indicato la ricchezza di momenti di incontro che danno un senso all’esistenza di ognuno. Uno di questi è l’incontro nella tenda del convegno sotto la quale la comunità percepisce la presenza di Dio. Il ritrovarsi tutti alla tenda del tabernacolo diventa anche il luogo dove Dio trasmette le sue leggi e crea una comunione tra noi e Dio stesso. Dio si accampa con il suo popolo e afferma che l’incontro diventa un momento di amore tra noi e Lui. Il cammino della vita è faticoso per tutti e sentiamo il bisogno di fermarci e trovare rifugio nella presenza del Dio vivente che protegge il suo popolo. Dio ci fa trovare rifugio e sollievo sotto una tenda e, la tenda, è il luogo dove ci sentiamo protetti. Dio è colui che vuole accompagnarci in ogni luogo dove andiamo e ci prepara un rifugio per sostare per poi riprendere il nostro viaggio nella vita. Nella pagina di Vangelo abbiamo meditato sulle onde di tempesta che minacciano la barca e la vita dei discepoli. La presenza di Gesù che calma la forza del vento fa sentire gli apostoli al sicuro. L’augurio che abbiamo ricevuto dal Vescovo è di sentire la presenza rassicurante di Gesù accanto a noi sia nel ricevere, sia nel dare aiuto a coloro che hanno bisogno anche fisicamente.

    Il tema del Campo porta a riscoprire l’autostima della persona anziana che ha attraversato fatiche e sofferenze, ma è sempre stato sorretto dall’amore e dalla provvidenza di Dio. Anche la Terza e la quarta età sono “tende” nelle quali abbiamo incontrato l’amore di Dio.

    Team Fondazione Vita Serena

    News correlate