Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 luglio 2025)
CATT
  • Il santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore

    A Morbio la novena in preparazione alla Festa di Santa Maria dei Miracoli

    di don Simone Bernasconi

    Inizia domenica 20 luglio la tradizionale Novena in preparazione alla Festa di Santa Maria dei Miracoli, che si celebrerà a Morbio Inferiore martedì 29, nel ricordo del lontano 29 luglio 1594, quando sul colle di Morbio, di fronte alla quattrocentesca effigie della Vergine Maria, furono guarite, come attestano i documenti del tempo, Caterina e Angela, due fanciulle milanesi tanto provate dal male, giunte con le loro madri in devoto pellegrinaggio di fiducia e speranza.

    Le celebrazioni in Santuario (aperto alle ore 4.30) prevedono nei giorni feriali (da lunedì 21 a sabato 26 e lunedì 28) la Santa Messa al mattino alle 5.45, preceduta dal canto delle Lodi alle 5.15. Un’altra Messa sarà celebrata alle ore 8.00, mentre alla sera, alle 20, ha luogo la funzione mariana, anche nei giorni festivi, con le omelie del Vescovo Pier Giacomo Grampa dal tema – molto bello e interessante – “La vita quotidiana di Maria”.

    Domenica 20 e 27, la Santa Messa della Novena sarà celebrata alle ore 10, in diretta anche su Espansione TV. Nel pomeriggio le due Messe del Pellegrino (ore 15.30 e 17.30), precedute mezz’ora prima dai Rosari meditati e alle 20 la funzione mariana della Novena. Giovedì 24 luglio saranno accolti in Santuario (ore 10.30) gli ospiti delle Case San Rocco di Morbio Inferiore e Coldrerio.

    Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 luglio viene promosso, come già gli scorsi anni (nona edizione) il pellegrinaggio notturno, con ritrovo (22.30) alla chiesa di Melide, cui seguiranno soste di riflessione e preghiera a Maroggia (stazione FFS), Melano (chiesa di Sant’Andrea), Capolago (stazione FFS), Mendrisio (chiesa dei Cappuccini), Coldrerio (chiesa della Madonna del Carmelo), Balerna (ossario) e arrivo a Morbio, dove i pellegrini, dopo un momento di ristoro all’Oratorio, saliranno in Santuario per il canto delle Lodi e la Santa Messa della novena.

    * Rettore del Santuario

    News correlate