Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 aprile 2025)
CATT
  • Lugano, 14 ottobre 2017 - Cattedrale San Lorenzo, prima messa e celebrazione liturgica della dedicazione dell' altare, inizio della celebrazione - foto Alessandro Crinari 
(Diocesi Lugano)

    Lugano: le funzioni col vescovo del 31 dicembre e del 1. gennaio

    Il 31 dicembre 2018, anche a Lugano come in tante altre chiese del mondo, si celebrerà la Santa Messa con il canto del Te Deum. L'appuntamento con il  vescovo di Lugano nella Cattedrale di S. Lorenzo è alle ore 17.00. Mentre il 1 gennaio 2019, sempre dalla Cattedrale di S. Lorenzo alle ore 10.00 mons. Lazzeri presiede la celebrazione di Maria Santissima Madre di Dio (radiotrasmessa su RSI Rete Due).

    Note storiche sul Te Deum

    Il Te Deum (estesamente Te Deum laudamus, per "Noi ti lodiamo Dio") è un inno cristiano in prosa di origine antica. Il Te Deum è legato alle cerimonie di ringraziamento; viene tradizionalmente recitato al termine dell'ufficio delle letture della domenica, durante tutto l'anno liturgico ad eccezione del periodo quaresimale. Viene, inoltre, cantato durante alcune solennità, la sera del 31 dicembre - per ringraziare dell'anno appena trascorso. L'autore del testo si vorrebbe fosse San Cipriano di Cartagine (210 - 258), oggi però  gli specialisti attribuiscono la redazione finale a Niceta, vescovo di Ramsiana, oggi Bela Palanka (città della Serbia), alla fine del IV secolo.

    News correlate