I Comuni di Capriasca e Ponte Capriasca lanciano un ciclo di tre serate dedicate a genitori, ragazzi e a tutti coloro che interessati ad approfondire temi cruciali che riguardano gli adolescenti nella società contemporanea. Esperti e testimonianze dirette offriranno strumenti concreti per affrontare sfide educative, conflitti nello sport e non e nuove tecnologie.
La prima serata, in programma mercoledì prossimo 30 aprile, affronterà un tema di drammatica attualità: il bullismo. Andrea Franzoso, scrittore e divulgatore, dialogherà con rappresentanti della polizia per analizzare le cause, le conseguenze e le strategie di contrasto. L’incontro si terrà nella Sala del Consiglio Comunale di Ponte Capriasca alle 20.
Come gestire i momenti di crisi nel rapporto con gli adolescenti? Giovedì 8 maggio, lo psichiatra infantile Marco Schiavi e Jonathan Sabbatini, ex-capitano del FC Lugano, condivideranno esperienze e strategie per affrontare fallimenti e tensioni, sia in famiglia che nel mondo dello sport. Appuntamento alle 20 nella Sala multiuso delle Scuole elementari di Tesserete.
L’ultima conferenza, in programma giovedì 22 maggio, toccherà un tema sempre più centrale: l’impatto degli smartphone sui più giovani. Ne parleranno il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai e il direttore dell’Istituto Scolastico Capriasca, Fabiano Gerosa, esplorando rischi e opportunità di questi strumenti digitali. Anche questo incontro si svolgerà nella Sala multiuso delle Scuole elementari di Tesserete alle 20.
Tutte le serate saranno, gratuite ed aperta a giovani e adulti, moderate dal giornalista RSI, conduttore di Strada Regina, Francesco Muratori e si concluderanno con la presentazione di tre libri a tema e un rinfresco conviviale. Un’opportunità unica per riflettere, confrontarsi e trovare nuove risposte alle sfide dell’educazione moderna.