Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (27 aprile 2025)
CATT
  • La campagna

    Coronavirus: primo decesso nel canton Vaud e in Ticino tre contagiati fra i professionisti della salute

    Il 5 marzo 2020 il canton Vaud ha comunicato un decesso dovuto al nuovo coronavirus. Si tratta del primo avvenuto in Svizzera. L’Ufficio federale della sanità pubblica è in stretto contatto con le autorità del Cantone. La persona deceduta è una donna di 74 anni infettata dal coronavirus. Era ricoverata in ospedale dal 3 marzo ed è deceduta durante la notte del 5 marzo.

    In Ticino, le autorità cantonali hanno comunicato il Servizio di microbiologia del Dipartimento di medicina di laboratorio dell’Ente ospedaliero cantonale (EOLAB) di Bellinzona ha individuato fra i casi positivi di Covid-19 in Ticino tre professionisti della salute attivi in strutture sanitarie. Due di questi casi sono riconducibili a un contatto con l’Italia. Il terzo è stato contagiato nell’esercizio della sua professione. In questo caso, la malattia è stata scoperta nell’ambito dell’indagine ambientale condotta tra i contatti di un paziente presentatosi in pronto soccorso per una caduta, a quel momento ancora senza sintomatologia respiratoria. Gli ospedali interessati hanno avviato le necessarie indagini per escludere contagi all’interno della struttura e hanno implementato immediatamente ulteriori misure di protezione a favore sia del personale sia dei pazienti.

    Allo stato attuale in Ticino si registrano 18 casi di persone risultate positive al Coronavirus.

    La Hotline, raggiungibile al numero gratuito 0800 144 144 e attiva tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00, resta a disposizione per chi desidera avere informazioni e indicazioni puntuali sulla questione Coronavirus.

    Si ribadisce l’importanza di informarsi attraverso i canali ufficiali. Sono disponibili aggiornamenti costanti, raccomandazioni puntuali e consigli di prevenzione agli indirizzi www.ti.ch/coronavirus oppure www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus.

    News correlate