Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 maggio 2025)
CATT
  • Maria Romana De Gasperi è intervenuta ieri in video al convegno organizzato dalla Facoltà di Teologia di Lugano

    La memoria dei padri fondatori dell'Europa nel dibattito alla Facoltà di Teologia di Lugano

    Si è svolta ieri, 3 ottobre 2018, nell'aula magna dell'Università della Svizzera Italiana, la conferenza di apertura della mostra "L'Europa: una svizzera in grande?". L'esposizione è voluta dalla Facoltà di Teologia e dalla Cattedra Rosmini. Una mostra che sta girando tutta Europa grazie alle fondazioni Adenauer e De Gasperi e ripercorre la vita e la storia dei tre padri fondatori dell'Unione Europea: Adenauer, De Gasperi e Schuman, dei loro valori, dei loro ideali. Alla presenza di numerose autorità civili, come il sindaco di Lugano, di diplomatici di Germania, Francia e Italia e di Monsignor Valerio Lazzeri vescovo di Lugano si è discusso di prospettive europee, di istituzioni, di valori fondanti, di una memoria che può insegnare molto alle generazioni presenti e future. Non sono mancate le critiche volte a un miglioramento dell'istituzione europea e soprattutto al ruolo cruciale che la Svizzera e il Ticino possono giocare, un ruolo dettato dalla loro storia, se pensiamo alla Confederazione in cui il rispetto delle minoranze, la tutela dei diritti umani e la promozione della sussidiarietà sono alla base. All'evento è intervenuta anche Maria Romana De Gasperi, figlia dello scomparso statista italiano e presidente onorario della fondazione De Gasperi.

    La mostra è visitabile nello stabile della Facoltà di Teologia di Lugano da mercoledì 3 a venerdì 12 ottobre 2018.

    Altre conferenze e dibattiti

    Collateralmente a questa esposizione, sono previsti in questi giorni altri 3 incontri nella forma di conferenze e dibattiti che si terranno nell'aula multiuso della Facoltà di Teologia: il primo evento sarà il 4 ottobre alle 18,30 sul tema "L'Europa che verrà, le sfide dell'Europa tra allargamento e coesione", il secondo sarà martedì 9 ottobre alle 20,30 sul tema "Il progetto dei padri fondatori, l'Europa di oggi e la situazione della Svizzera" e l'ultimo incontro si terrà mercoledì 10 ottobre. Inoltre nell'ambito del festival della dottrina sociale che si tiene a Verona, anche alla Facoltà di teologia di Lugano è previsto un ulteriore appuntamento il 10 ottobre alle 18.30 sul tema "Il rischio della libertà: da Adenauer, De Gasperi e Schuman ai cristiani in politica e società oggi". Per il programma dettagliato di questi eventi rimandiamo al sito della Facoltà di teologia di Lugano.

    (red)

    News correlate