Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (9 luglio 2025)
CATT
  • La processione di San Provino di sabato 9 marzo 2019 (foto catt.ch)

    San Provino: fotogallery della processione per le vie di Agno

    Tanta devozione sui volti dei fedeli che sabato 9 marzo hanno percorso in processione le vie di Agno dopo la Santa Messa della festa di San Provino portando in processione le reliquie del Santo: uno dei primi appuntamenti della tre giorni che si conclude lunedì 11 marzo (vedi sotto il programma dell'ultimo giorno di festa).

    San Provino infatti non è solo una festa ricca di folclore, è soprattutto un evento dove devozione, tradizioni locali, calore popolare e amicizia si incontrano come ha spiegato al nostro sito il parroco prevosto di Agno, don Carlo Cattaneo.

    [caption id="attachment_34714" align="alignnone" width="600"] La processione all'uscita della chiesa di Agno (foto catt.ch)[/caption]

    Infatti se la Fiera di San Provino riunisce giovani e adulti, uniti dalla voglia di incontrarsi per un momento di svago, che segna l’avvento della primavera, e di approfittare delle variegate offerte che il programma offre, non di meno i momenti di liturgici, le celebrazioni e la processione consentono ai fedeli di vivere o scoprire il senso cristiano di questa partecipata e bella ricorrenza.

    [caption id="attachment_34709" align="alignnone" width="600"] Da sinistra: don Carlo Cattaneo, Parroco di Agno e don Claudio Mottini, vicario episcopale, guidano la processione[/caption]

    Ed è proprio la bella processione del 9 marzo che ha riunito tanti fedeli attorno alle reliquie di San Provino.  Questo Santo fu il secondo vescovo di Como. Provino nacque nel IV secolo in Gallia ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Si narra che Provino venne inviato a Como da Sant'Ambrogio ad aiutare Felice, che fu primo vescovo della città lariana.

    [caption id="attachment_34710" align="alignnone" width="600"] La folla segue il busto del Santo (Agno, 9 marzo 2019, foto catt.ch)[/caption]

    Provino fu il successore di Felice sulla cattedra di Como ed a lui si attribuisce la costruzione della chiesa dei Santi Gervaso e Protaso che fu il secondo edificio cristiano edificato nella città.

    [caption id="attachment_34717" align="alignnone" width="600"] Il prezioso servizio dei confratelli durante la processione[/caption]

    Di san Provino, che morì nel 420, è nota in tutta la Diocesi di Como e nelle terre ticinesi la devozione tramandata nei secoli, di cui quella di Agno è un esempio.

    Il programma dell'11 marzo

    Nell'ultima giornata di festeggiamenti ci sono in programma 09.30- 18.00 Apertura bancarelle - giostre - esposizione animali - trattori d’epoca

    10.30 Chiesa collegiata: Santa Messa per tutto il Vicariato del Malcantone - Vedeggio

    Fotogallery  di Antonio Schmidt

    News correlate