Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 giugno 2025)
CATT
  • Il gruppo di pellegrini  di Lugano-Besso a Acquapendente

    I pellegrini di Lugano-Besso riprendono il cammino verso Roma

    Quest’anno sono 15 i pellegrini di Lugano-Besso che hanno ripreso il cammino verso Roma, per la quinta e ultima tappa. Fra di loro anche alcuni volti nuovi, che si sono ben integrati nel gruppo. Ieri i partecipanti sono partiti con un pullman per Acquapendente, destinazione raggiunta lo scorso anno. Oggi i pellegrini hanno percorso circa 25 chilometri, con un’andatura tranquilla, caratterizzata da momenti di silenzio e di confronto in coppia, così come la contemplazione delle bellezze della natura.

    Ci racconta don Marco Dania:

      “Questa mattina ci siamo alzati presto, alle cinque, perché faceva molto caldo. Siamo riusciti a fare una buona colazione in un bar e alle 6.30, puntualissimi, siamo partiti dopo un breve momento di preghiera. Abbiamo letto il testo della meditazione sulla prima sosta della via della risurrezione della comunità di Romena: il tema è quello dell’umiltà e, in silenzio, ci siamo messi in cammino. Una volta giunti a destinazione abbiamo riflettuto sui temi dello scorso anno tratti dal libro sui cammini spirituali dell’uomo di Sant’Agostino e già questa mattina abbiamo iniziato la lettura del sesto capitolo, dedicato al pane che sostiene il cammino: l’Eucarestia.

     Il cammino era misto: si alternavano asfalto, pietre, sabbia, sentieri in mezzo ai campi di grano di soia, ma anche in mezzo a dei bei boschi di querce. Quando siamo in giunti in vista del lago di Bolsena ci ha accolti uno spettacolo meraviglioso. Ora siamo in monastero francescano sotto il castello di Bolsena e dopo aver meditato sulla storia del miracolo eucaristico qui avvenuto, abbiamo partecipato alla Santa Messa”.

     Domani, martedì 1° luglio, i pellegrini ripartiranno per Montefiascone.

    I pellegrini in cammino

    News correlate