Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 agosto 2025)
CATT
  • Daniel Pittet con papa Francesco

    Buone Notizie: i vincitori del concorso 2025

    In occasione della Domenica dei media 2025, la Chiesa cattolica in Svizzera ha promosso il Premio Good News 2025 per valorizzare una “buona notizia” che ispiri speranza e impegno nella nostra società. Il riconoscimento, del valore di 1000 franchi, va alla realtà sociale più votata tra quelle raccontate dai servizi giornalistici delle nostre redazioni.

    Il pubblico ha votato fino al 6 giugno, scegliendo tra tre storie di impegno e speranza. Il servizio vincitore è stato realizzato dalla giornalista Chiara Gerosa per Chiese in diretta (Rete Uno) e racconta la toccante testimonianza di Daniel Pittet, vittima di abusi e oggi diacono, fondatore dell’associazione non-nein-no.ch per la prevenzione degli abusi. A lui e alla sua associazione va il Premio Good News 2025.

    Menzione speciale anche agli altri due servizi in concorso:

    • Vallemaggia dopo il disastro naturale (Strada Regina, RSI La1), con l’associazione APAV.

    • Il reportage in Camerun sull’eredità umanitaria del medico missionario Giuseppe Maggi (catholica / catt.ch).

    Tra i partecipanti al voto è stato estratto anche il vincitore del tablet: complimenti alla signora Carla Cattaneo di Cagiallo!

    Vi aspettiamo alla premiazione ufficiale:
    🗓️ Martedì 1° luglio 2025
    🕒 Ore 15:00
    📌 Centro pastorale San Giuseppe, Lugano

    I servizi in concorso

    I tre servizi in concorso erano il servizio televisivo di Strada Regina (RSI La1) del 5 ottobre 2024 che visita la Vallemaggia a 3 mesi dal disastro ambientale che l’ha colpita ed in particolare abbinato all'associazione APAV per la protezione del patrimonio artistico e architettonico di Vallemaggia, che ha fatto/sta facendo un grande lavoro per la tutela dei beni, anche ecclesiastici.

    Guarda la puntata di Strada Regina del 5 ottobre 2024

    Il secondo servizio, quello che ha raccolto la grande maggioranza delle preferenze del pubblico è radiofonico, realizzato dalla collega Chiara Gerosa per la trasmissione Chiese in diretta (Rete Uno) del 9 febbraio 2025. Vi si racconta la storia dello svizzero Daniel Pittet. Nella sua vita ha vissuto sofferenze tremende: per quattro anni, fra gli 8 e i 12 anni, è stato abusato da un frate. Oggi però è diventato diacono permanente nella Diocesi di Losanna Ginevra e Friburgo. Ha creato l’associazione non-nein-no.ch che si occupa di prevenzione agli abusi a cui il servizio è stato abbinato e che quindi vince il premio di 1000 franchi. Ascolta la puntata di Chiese in diretta del 9 febbraio 2025

    Il terzo servizio, a sua volta molto apprezzato dal pubblico e che si è classificato al secondo posto, è il reportage realizzato per catholica e catt.ch in Camerun dalla collega Katia Guerra, dedicato all’attualità dell’opera umanitaria che nell’estremo nord del Camerun, con enormi bisogni sanitari, a Mada, il dottor Giuseppe Maggi (1910-1988), medico ticinese originario di Caneggio, ispirato da ideali cristiani e umanitari, decise di costruire, nel 1975 e che ancora prosegue. Leggi l’articolo di catt.ch / Catholica

    News correlate