"Permesso, grazie, scusa" sono le tre parole che papa Francesco fin dall'inizio del suo Pontificato propone alla vita in famiglia quale piccola, sintetica "ricetta" di convivenza. La Scuola Genitori di Chiasso le ha scelte quale tema principale del percorso formativo di quest'anno, nuova chicca di un'esperienza educativa sorta 13 anni fa attorno all'oratorio della città di confine. Sarà il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri, martedì 6 novembre alle 20.30 presso il Cinema Excelsior, via Franscini 10 a Chiasso, a riprendere l'input papale in una conferenza pubblica.
In generale, le serate del percorso 2018-2019 della Scuola genitori proposte anche nel programma di Famiglieinrete, esperienza di Pastorale famigliare del vicariato del Mendrisiotto stanno offrendo a tutti i genitori e a coloro che sono alla ricerca di confronti, nuovi stimoli, ideali, conoscenze attorno alla tematiche dell'educazione e della famiglia diversi appuntamenti di qualità. Nel ciclo di quest'anno si affronta con l'aiuto di diversi esperti tra i quali pedagogisti, psicoterapeti, psicologi o semplicemente persone che sanno mettere in comune le loro doti in alcuni campi formativi un tema rilanciato da papa Francesco quale "medicina" per la vita in famiglia, apparentemente una ricetta "semplice" che però, nella realtà, non è così facile da mettere in pratica. L'appuntamento del 6 novembre può dare sicuramente ulteriori spunti in questa direzione.Qui il programma del percorso 2018-2019 della Scuola genitori