This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/05/2022 - 14:16
Un importante passo avanti: la Santa Sede e la Fondazione per il restauro della Caserma della Guardia Svizzera Pontificia hanno firmato in Vaticano un Protocollo d’intesa che regola la loro cooperazione nella realizzazione del progetto di una nuova caserma.
02/05/2022 - 15:21
Il ticinese Vincenzo Giglio giurerà, il 6 maggio, a Roma, come alabardiere nella Guardia Svizzera.
14/02/2022 - 12:56
14 le giovani reclute della Guardia Svizzera che si stanno formando ad Isone. Ieri l'incontro con mons. Lazzeri.
05/01/2022 - 12:36
Papa Francesco ha nominato Loïc Marc Rossier Vice-Comandante della Guardia Svizzera Pontificia con il grado di Tenente Colonnello a partire dal 1° gennaio 2022.
31/12/2021 - 21:57
. Il Vice-Caporale Manuel von Däniken, dal 1. Gennaio 2022 – riferisce un comunicato - assume l’incarico di nuovo responsabile media del Corpo di sicurezza vaticano. Subentra al tenente Breitenmoser che ha assunto un incarico di altro tipo da adempiersi al 100% nell'esercito pontificio.
08/11/2021 - 11:21
Padre Kolumban Reichlin, 50 anni, di Einsiedeln è il nuovo cappellano della Guardia Svizzera Pontificia dall'ottobre 2021. Parla delle sue prime scoperte e dei suoi progetti.
03/10/2021 - 14:58
Tre guardie svizzere a Roma hanno preferito mettere fine al loro impegno piuttosto che sottoporsi al vaccino contro il Covid-19, lo riferisce la Tribune de Genève del 2 ottobre 2021. Il Green pass è obbligatoria in Vaticano dal 1° ottobre.
12/09/2021 - 14:31
La SonntagsZeitung in un servizio dedicato al progetto della nuova caserma, pubblica l'indiscrezione, commentata da Jean Pierre Roth, responsabile della Fondazione Restauro della Caserma e dalla ex consigliera federale Ruth Metzler, presidente della Fondazione della Guardia. Ma per ora si tratta solo di vaghi progetti.
01/09/2021 - 17:13
La Conferenza episcopale svizzera e il Monastero di Einsiedeln sono lieti che Papa Francesco abbia nominato padre Columban Reichlin nuovo cappellano della Guardia Svizzera dal 1° settembre 2021. Nella stessa data, un grande gruppo di 17 giovani inizia la scuola reclute.