Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: LIBERTÀ

    no_image

    10/12/2016 - 6:32

    Prolificano le dittature in un mondo sempre meno libero

    Autocratici, oppressivi, dispotici, tirannici. La morte di Fidel Castro, il “lìder maximo” della rivoluzione cubana, icona del comunismo più ortodosso e della più intransigente retorica antimperialista, ripropone il tema delle dittature nel mondo, degli autoritarismi e dei totalitarismi, di cui la storia dell’umanità è sempre stata ricca. Ieri come oggi.

    24/10/2016 - 18:00

    Papa: i rigidi sembrano buoni ma non conoscono la libertà dei figli di Dio

    Dietro la rigidità c’è sempre qualcosa di nascosto, una doppia vita, i rigidi non sono liberi, sono schiavi della legge, Dio invece dona la libertà, la mitezza, la bontà: è quanto ha detto il Papa nella Messa del mattino a Casa Santa Marta.

    17/10/2016 - 9:35

    Il cardinale di Utrecht, Willem Eijk: “Porre fine alla vita umana è porre fine alla libertà”

    Estendere il diritto di ricorrere al "suicidio assistito" a chi non è in stato terminale ma considera "completata" la sua esperienza di vita. E’ l’ultima tappa di un lungo percorso che ha intrapreso l’Olanda, primo Paese ad aver legalizzato nel 2001 l’eutanasia in Europa con una legge. La proposta choc è stata presentata al Parlamento olandese da due ministri del governo, i responsabili della Salute Edith Schippers e della Giustizia Ard van de Steur. Parla il cardinale Willem Eijk, arcivescovo di Utrecht e presidente della Conferenza episcopale olandese.“Era solo una questione di tempo - dice - la porta, una volta socchiusa, si apre facilmente sempre di più”

    no_image

    30/08/2016 - 12:01

    Se il nostro futuro è in mano al mercato

    Ho in mano un libro che se fossi un giovanotto sarebbe il mio vademecum per andare incontro al futuro con tutte le informazioni necessarie. Dato che non lo sono, questo volume di Alec Ross, Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent’anni (Feltrinelli, pagine 342, euro 19,50) mi dice in ogni pagina che il mio breve futuro minaccia di rendermi sempre più isolato e povero.

    ← Pagina precedente 2 di 2 pagine