Il Papa: la tecnologia unisca e non divida. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi
"Quanto mi piacerebbe che guardassimo meno gli schermi e ci guardassimo di più negli occhi!" è il desiderio espresso dal Santo Padre nel suo video di aprile, prodotto dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa in collaborazione con Coronation Media e con il sostegno del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Il Santo Padre ci invita a "usare la tecnologia per unire, non per dividere". Francesco avverte del rischio che le tecnologie sostituiscano gli incontri faccia a faccia, portando dunque a un peggioramento della qualità delle nostre relazioni umane. Ci invita a cercare un equilibrio, utilizzando la tecnologia per facilitare connessioni umane autentiche, e non per sostituirle con interazioni virtuali. L'intenzione di preghiera del Papa è un invito a sviluppare una consapevolezza critica su come utilizziamo la tecnologia e i suoi effetti sulle nostre vite e sulla società. Ad esempio, riflettendo sulle nostre abitudini digitali e promuovendone un uso responsabile e consapevole, che favorisca lo sviluppo umano integrale. "Preghiamo perché l’uso delle nuove tecnologie non sostituisca le relazioni umane, rispetti la dignità delle persone e aiuti ad affrontare le crisi del nostro tempo". Papa Francesco
27.3.2025 - Quarto quaresimale con il vescovo Alain - Balerna
Giovedì 27 Marzo 2025 - Le Finestre della Porta Santa - Quaresimali 2025 - Balerna, Sala della Nunziatura Quaresimale a cura di S.E. Mons. Alain de Raemy, Amministratore Apostolico Diocesi di Lugano Diretta Streaming a cura di Caritas Ticino
20.3.2025 - Terzo quaresimale con il Vescovo Alain - Ascona
Giovedì 20 Marzo 2025 - Le Finestre della Porta Santa - Quaresimali 2025 - Ascona, Aula Magna del Collegio Papio. Quaresimale a cura di S.E. Mons. Alain de Raemy, Amministratore Apostolico Diocesi di Lugano. Diretta Streaming a cura di Caritas Ticino.
13.3.2025 - Secondo quaresimale con il Vescovo Alain - Breganzona
Giovedì 13 Marzo 2025 - Le Finestre della Porta Santa - Quaresimali 2025 - Breganzona - Lucino, Collegio Pio XII Quaresimale a cura di S.E. Mons. Alain de Raemy, Amministratore Apostolico Diocesi di Lugano Diretta Streaming a cura di Caritas Ticino
6.3.2025 - Primo quaresimale con il Vescovo Alain - Bellinzona
Il primo dei Quaresimali tenuto giovedì sera da mons. de Raemy, in diretta dalla chiesa del Sacro Cuore a Bellinzona.
Francesco: il perdono, la migliore medicina per curare le famiglie in crisi