“Senza paura dobbiamo andare a navigare sul mare digitale” - Strada Regina del 15.2.2025
Così diceva papa Benedetto XVI ai giovani. E come lui per anni la Chiesa ha raccontato che sui media digitali e sui social bisogna navigare per incontrare i bisogni di spiritualità, i giovani, i lontani. Ma si può “vendere” su questi mezzi un prodotto come la fede? Ne parliamo con Barbara Marchica, counselor e Christian influencer e Luca Botturi, docente SUPSI/ASP/DFA di media in educazione.
p. Federico Lombardi, in viaggio con tre papi - Strada Regina del 8.2.2025
p. Federico Lombardi, “La fede è un viaggio” così ha detto papa Francesco. E chi lo sa meglio di lui? 47 viaggi apostolici in 66 nazioni. Oggi salite con noi a bordo dell’aereo del papa. A guidarci Padre Lombardi, che è stato in viaggio con tre papi, prima lavorando per la Radio Vaticana e poi come Direttore della Sala Stampa, attraverso un percorso tra centri e periferie del mondo.
Ruby Belge e fra’ Michele Ravetta a Strada Regina del 1.2.2025
Dio commette violenza sugli uomini e gli uomini tra di loro e, talvolta, Dio l’accetta. La violenza c’è nei testi sacri come c’è nella società. Ma è davvero connaturata all’essere umano? Per riflettere sul tema, vi raccontiamo storie di violenza che conducono in carcere e di violenza, solo apparente, nello sport. Un percorso che si intreccia con i testi sacri guidato dal prof. Ernesto Borghi.
Pietro Majno-Hurst e il ricordo dello sterminio di Auschwitz - Strada Regina del 25.1.2025
Il 27 gennaio si ricorda l’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. Il tema della memoria dello sterminio di massa avvenuto durante la seconda guerra mondiale, assume oggi un nuovo significato. Rigurgiti di nazionalismi e antisemitismi sono presenti e raccontano, anche e non solo, i nostri tempi.
Franco Nembrini: docente, scrittore, pedagogista... e molto altro - Strada Regina del 18.1.2025
Franco Nembrini. Quante volte vediamo adulti, educatori, maestri a cui non importa... Ma importa cosa? In una serata speciale, organizzata dall’UCIT, abbiamo incontrato Franco Nembrini: docente, scrittore, pedagogista... e molto altro. La visione è consigliata ad un pubblico di maestri, futuri maestri, educatori, monitori, allenatori sportivi, genitori, nonni, giovani e studenti...
fra’ Francesco Patton - Una lunga chiacchierata con il Custode di Terra Santa - Strada Regina del 11.1.2025
Una lunga chiacchierata con il Custode di Terra Santa, in visita, nelle settimane scorse, in Ticino, per presentare il suo nuovo libro “Come un pellegrinaggio”. Tanti i temi affrontati con gli occhi e il cuore di chi vive i drammi e le ingiustizie dei popoli che abitano la terra cara a Gesù, passando attraverso Tex Willer!