Hanno potuto lasciare la capitale di Haiti che è in preda alla violenza i due inviati della Conferenza missionaria della Svizzera italiana sull’isola, don Jean Luc Farine (parroco di Losone e presidente di Missio Svizzera) e Mauro Clerici. Dopo aver visitato il progetto della diocesi di Lugano nel dipartimento dei Nappes, in una zona dove la situazione è tranquilla, i due infatti erano tornati nella capitale oltre una decina di giorni fa, senza però poter ripartire verso la Svizzera perchè l’aeroporto era bloccato. I due ticinesi fino a mercoledì, quindi per una decina di giorni, sono stati alloggiati in un hotel della capitale, mentre all’esterno imperversava la violenza ad opera di gang locali dopo la nomina del nuovo primo ministro. Da mercoledì, grazie ad un un elicottero privato, con membri di altre ONG hanno potuto riparare a Cap Haitien, e quindi rientrare in Svizzera. Giovedì 21 novembre la RSI durante il TG delle 20 ha proposto la testimonianza di Mauro Clerici da Cap Haitien. (red)
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.