Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 luglio 2025)
CATT
  • Nicolas Buttet. Foto Jacques Berset

    Fraternità Eucharistein: fra Nicolas Buttet termina l'incarico

    Nicolas Buttet dopo 6 anni rinuncia all'incarico e vivrà un anno sabbatico presso le suore di Madre Teresa, lo ha annunciato la Fraternità Eucharistein sul suo sito il 3 giugno. Suor Myrian Frossard, attuale assistente di Nicolas Buttet, assumerà la carica di moderatrice fino al prossimo capitolo elettivo.

    «La Fraternità Eucharistein vive un momento importante del suo processo di crescita: fra Nicolas Buttet, al termine dei suoi due mandati canonici di 6 anni (dal riconoscimento canonico della Fraternità nel 2008), non è più rieleggibile come moderatore della fraternità», precisano Suor Myriam Frossard e Fra Nicolas Buttet all'interno di un comunicato pubblico sul sito della Fraternità.

    Le elezioni di un nuovo moderatore e assistente si sarebbero dovute tenere il 16 maggio scorso durante un capitolo presieduto dal rappresentante del vescovo di Fréjus-Tolone, mons. Dominique Rey. La crisi sanitaria non ha permesso al capitolo elettivo di radunarsi. Davanti a questa situazione inedita, la scelta è stata quella «di dichiarare vacante il ruolo di moderatore fino alla data delle elezioni come inizialmente previsto».

    Un capitolo in settembre

    La costituzione afferma che l'assistente del moderatore assuma questo incarico fino alle elezioni successive. Suor Myriam Frossard assume dunque il ruolo in questa fase di transizione. «Se le circostanze sanitarie lo permetteranno, vivremo il nostro capitolo generale nel mese di settembre e procederemo all'elezione del nuovo moderatore della Fraternità. Dopo questo capitolo, un comunicato ufficiale darà notizia della persona eletta», spiega il comunicato.

    Nicolas Buttet resterà frate della fraternità Eucharistein. In accordo con il Consiglio della Fraternità e dopo 24 anni di diverse responsabilità, fra Nicolas ha ora la possibilità di vivere un anno sabbatico dal mese di luglio prima di entrare in una delle case della confraternita.

    Eucharistein

    La Comunità cattolica, nata nel 1996 nella terra dei martiri di San Maurizio e dei suoi compagni, in Vallese, ha ricevuto ufficialmente da Mons. Dominique Rey, vescovo di Fréjus-Tolone, il 3 maggio 2008, l'approvazione delle nuove costituzioni in vista del riconoscimento definitivo dello status di "Famiglia ecclesiale diocesana di vita consacrata".

    cath.ch/red

    News correlate