Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 maggio 2025)
CATT
  • La 12esima edizione della Rassegna Organistica Valmaggese riparte da Avegno

    Dopo il successo del Concerto del 19 aprile a Maggia con lo Stabat Mater di Pergolesi riprende da Avegno la 13.ma edizione della Rassegna Organistica valmaggese: dieci concerti alla scoperta degli organi della Valmaggia, un viaggio tra Avegno, Gordevio, Aurigeno, Maggia, Someo, Cevio, Cavergno, Bosco Gurin e Broglio.

    Domani, domenica di Pentecoste, alle ore 20.30, dunque, il secondo concerto ad Avegno.

    Sull'organo Anselmi-Tamburini (1983) della Chiesa Parrocchiale dei Santi Luca e Abbondio si esibirà il rinomato organista italo-svizzero Salvatore Reitano, che interpreterà composizioni di G. Frescobaldi (1583-1643), J.S.Bach (1685-1750), E. Lemare (1865-1934), V. Bellini (1801-1835), G. Merkel (1827-1855).

    La rassegna

    La Rassegna è nata a fine 2005, dopo il tradizionale concerto di Santo Stefano a Bosco Gurin con il prof. Livio Vanoni, che si era esibito alla tastiera del straordinario organo del 1740 della chiesetta walser. Germano Mattei, Livio Vanoni e Eros Biadici ebbero assieme l'idea di organizzare una Rassegna per valorizzare e far conoscere gli organi del distretto della Valle Maggia: Avegno, Gordevio, Aurigeno, Maggia, Someo, Cevio, Cavergno, Broglio e Bosco Gurin. La Rassegna è quest'anno alla sua XII edizione.  Con la rassegna si contribuisce anche alla manutenzione annuale degli organi.

    I prossimi appuntamenti

    Giovedì 18 luglio, alle 20.30 a Cavergno, con l'organista Andrea Tritto; giovedì 25 luglio alle 20.30 a Gordevio con l'organista Roberto Olzer e Danilo Moccia al trombone; sabato 10 agosto alle 20.30 a Bosco Gurin, con l'organista Juan Paradell Solé, titolare della Cappella Pontificia

    “Sistina” in Vaticano; giovedì 15 agosto alle 20.30 a Broglio, con l'organista Marco Ruggeri  e

    Lina Uinskyte, violinista, con improvvisazioni su letture da “Dove nascono i Fiumi” di Giuseppe Zoppi; giovedì 22 agosto alle 20.30 a Someo, con l'organista Claudio Cardani; giovedì 26 settembre alle 20.30 a Maggia, con l'organista Alessandro Passuello, con improvvisazione su una scultura di Pierre Casè; giovedì 10 ottobre alle 20.30 a Cevio, con l'organista Roberto Maria Cucinotta; giovedì 17 ottobre alle 20.30 ad Aurigeno, con l'organista Raffaella Raschetti.

     

    News correlate