Tra fede e attualità, tra virtù e coronavirus. Sembra stridere con la nostra realtà trattare altri argomenti, fuori dalle news quotidiane veicolate dai mezzi d’informazione. Eppure c’è il desiderio di dare una interpretazione ai fatti che prescinda dal coronavirus. Cosa ci insegnano questi tempi? La redazione di catt.ch vi accompagna, in questo periodo, con una nuova serie in onda tutti i venerdì alle ore 18:00, sul canale Youtube e su catt.ch, con un ospite d’eccezione: Markus Krienke, professore alla facoltà di Teologia di Lugano.
Il percorso si snoda in 5 video da 5 minuti, i temi trattati nelle prime tre puntate, saranno la Fede, la speranza e la carità. Poi la la parola successivamente scelta sarà la Pasqua e per terminare il tema sarà dono/perdono.
Il prof. Krienke partendo dalla realtà di isolamento, sofferenza e costrizione getta un seme per benprepararsi al futuro prossimo e per dare un riferimento nuovo al presente.
Le puntate resteranno sul canale YouTube di catt.ch e potranno essere riviste in qualsiasi
momento su qualsiasi pc, Mac e smartphone. Per restare sempre informati sui video e sulle dirette in esclusiva iscrivetevi al canale YouTube di catt.ch : basta un click. E gratis, e fa bene!
https://www.youtube.com/watch?v=XovoS4I35Vw
https://www.youtube.com/watch?v=7kbAEoukN0A
150 pellegrini ticinesi dal 7 al 10 aprile con il vescovo mons. Alain de Raemy per il pellegrinaggio giubilare. Cronaca, foto, testimonianze e voci nei prossimi giorni sui nostri media di informazione religiosa.
I giovani metteranno in atto un inno appositamente composto dall’organista della cattedrale di Aosta, laureato al Pontificio Istituto di Musica Sacra, Jefferson Curtaz, e dalle due giovani studentesse di musica Beatrice Pellegrino e Maria Guffi.
A Lugano, un incontro aperto al pubblico mette al centro il ruolo della donna nella Chiesa. Tra teologhe, giornaliste e studiose, si riflette sulla necessità di un cambiamento reale e visibile, in occasione del Giubileo della Speranza. Tante parole finora, ma pochi i passi concreti.