La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) e l'Abbazia di Einsiedeln (SZ) invitano i fedeli della Svizzera al pellegrinaggio nazionale a Nostra Signora di Einsiedeln sabato 17 maggio 2025.
Il pellegrinaggio fa parte dell'Anno Santo 2025, promosso da papa Francesco sul tema “Pellegrini della speranza”. Oltre alla celebrazione eucaristica di apertura, ci sarà la possibilità di partecipare a varie attività comunitarie e familiari, un incontro con i vescovi svizzeri e la possibilità di celebrare il sacramento della confessione, comunica la CVS nella sua newsletter “Epistola” del 17 gennaio 2025. È possibile iscriversi a questa giornata nazionale di comunione e preghiera sia individualmente che come famiglia, parrocchia o gruppo comunitario. In Ticino la diocesi promuove il pellegrinaggio comunitario con viaggio in treno.
In questo anno giubilare appena iniziato, papa Francesco invita a “intraprendere un nuovo cammino, ispirato alla speranza che nasce dalla fede nel Signore risorto”, sottolinea Davide Pesenti, Segretario generale della CVS, nell’invito.
(cath.ch/com/rz/traduzione e adattamento redazionecatt).
Il pellegrinaggio dal Ticino organizzato dalla diocesi di Lugano è al costo di fr. 59.— con viaggio in treno, pasto al sacco e cena leggera in treno; i ragazzi sotto i 16 anni viaggiano gratis ma prenotano.
Per info e iscrizioni: e20@catt.ch oppure tel. 091 225 41 10
Gli orari del treno sono soggetti a cambiamenti!
Ecco come acquistare i biglietti per l'evento che si terrà dal 2 al 4 maggio. Non perdete il concerto del sabato sera con il dj padre Guilherme. Prevendita biglietti aperta.
Durante il Cammino della Speranza svoltosi sabato 12 aprile nel Locarnese è intervenuta anche una coppia che durante l'alluvione in Vallemaggia ha perso tutto.
La settimana santa, un’occasione unica per vivere l’autenticità delle intenzioni e del cuore, nel commento di don Emanuele Di Marco.