Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (8 maggio 2025)
CATT
  • In piazza San Pietro in attesa della fumata con alcuni giovani di Indonesia e Timor Est

    Prima fumata nera: e se il prossimo Papa fosse asiatico?

    da Roma Cristina Vonzun

    La folla, tanta che da via della Conciliazione già alle 18 si accalca verso piazza San Pietro. Una fumata, la prima, sarebbe prevista per le 19. Dovremo attendere fino alle 21. C’è il mondo in piazza. E tantissimi giovani. La signora Gina di Roma è venuta con la figlia di 17 anni. “Mi aspetto un Papa come Francesco” dice, in quello che sembra un ritornello ripetuto da tutti quelli con cui si parla.

    Conclave, prima fumata nera

    Studenti asiatici a Roma

    Poco dopo incontro un gruppetto di giovani asiatici. Sono studenti a Roma: i due ragazzi vengono dall’Indonesia, le due giovani religiose sono di Timor Est. “Ricordiamo ancora con tanta gioia la visita di papa Francesco in Indonesia e a Timor Est, un viaggio che abbiamo vissuto con tanta emozione”, raccontano. Fu durante il viaggio asiatico di Francesco, nel settembre del 2024, che il Papa arrivò fino lì. Chiedo ai giovani che Papa si attendono: “Il Papa che lo Spirito Santo sceglierà”.

    Li incalzo: ma non vi aspettate un Papa asiatico? “Sì, noi abbiamo un cardinale in Indonesia, ma di lui i media non parlano. Il cardinale asiatico di cui tutti parlano è Tagle, filippino. È molto noto, molto bravo. Ma soprattutto vogliamo che sia un Papa come lo Spirito Santo sceglierà. Chiunque egli sia”.

    Papabili asiatici e le Basic Human Communities

    Lascio i miei giovani amici con un selfie ricordo. La nostra redazione di catt, che ha setacciato non pochi media, ha trovato indicazioni di “papabili” per ben 32 cardinali. L’ultimo lanciato dalla stampa, proprio mercoledì 7 maggio, è filippino ma non si tratta di Louis Antonio Tagle ma di Pablo David, presidente della Conferenza episcopale del Paese e presidente della commissione della sinodalità per l’Asia, teologo, impegnato nella guerra contro lo spaccio, messo sotto scorta per essersi opposto ai trafficanti di droga. Pare che alle Congregazioni generali abbia fatto un discorso dirompente.

    In Asia il Vangelo è vissuto con modelli pastorali come le Basic Human Communities di cui Pablo David è esperto conoscitore e redattore di un importante documento sul tema. Sono qualcosa di molto diverso rispetto alle comunità ecclesiali di base, perchè costruite con la gente, tutta, ad esempio del proprio quartiere. Un’esperienza pastorale e culturale affascinante che viene dall’Asia. Che sia veramente, come sussurra qualcuno, il tempo di un Papa asiatico? I nostri amici incontrati oggi pregano per questo ma senza preclusioni verso nessuno: mi dicono che “accoglieranno chi lo Spirito Santo manderà”.

    Conclave, si apre la seconda giornata

    È appena iniziata la seconda giornata del Conclave che porterà all’elezione del 267° Pontefice della storia della Chiesa. All’alba di oggi, i 133 cardinali elettori si sono ritrovati nel Palazzo Apostolico per la celebrazione della Messa e delle Lodi nella Cappella Paolina. A breve faranno ritorno nella Cappella Sistina, dove alle 9.15 è previsto l’inizio della sessione mattutina con la recita dell’Ora Media, seguita da due nuove votazioni.

    Il clima nella Città del Vaticano è carico di attesa e speranza. Dopo la lunga giornata di ieri, conclusasi con la fumata nera delle ore 21.00. Durante la giornata di ieri, mercoledì 7 maggio, i cardinali si erano ritirati in Conclave subito dopo l’Extra Omnes, in ascolto della meditazione guidata da padre Raniero Cantalamessa. È seguito il primo scrutinio, ma - come atteso - senza esito: la fumata nera, arrivata in serata, ha segnalato che non era stato raggiunto il consenso necessario.

    Oggi si riprende con due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Le fumate sono previste, come da protocollo, verso mezzogiorno e intorno alle 19.30. Se non verrà eletto un nuovo Papa nelle prime due sessioni di voto, i cardinali torneranno a Santa Marta per il pranzo e riprenderanno i lavori nel pomeriggio.

    News correlate