Carole Pirker / cath.ch - RED
Lo scorso 18 ottobre, una persona non identificata ha commesso un atto vandalico nella cattedrale di Friborgo: con un oggetto appuntito ha lacerato il quadro della 'Adorazione dei Re Magi', situato in una cappella. La parrocchia ha sporto denuncia ed è in corso un'indagine. Il dipinto attualmente si trova in restauro, e dovrebbe essere riportato in cattedrale all'inizio del 2021.
"Ho avuto la sensazione di una coltellata", come se qualcuno avesse manifestato "una rabbiosa volontà di fare e dire cose cattive che mi ha scioccato". Presente sul posto il giorno successivo al fatto, Claude Ducarroz, l'ex rettore della cattedrale di Friburgo, non si è ancora ripreso dall'atto di vandalismo perpetrato su uno dei dipinti della cattedrale. "Gli altri canonici presenti erano sbalorditi", ricorda. "Non abbiamo potuto fare a meno di pensare agli atti di vandalismo che si verificano in Francia".
[SU QUESTO TEMA, LEGGI L'APPROFONDIMENTO DI CATT.CH]
Ad accorgersi del danno, durante il giro serale di chiusura della chiesa, è stato il sacrestano della cattedrale di Friburgo, Pierre Feraut. "Da quando lavoro qui, è la prima volta che si verifica un atto vandalico così grave", osserva il sacrestano, in carica dal 2012. Secondo Valentine Murith, presidente del consiglio parrocchiale di Saint-Nicolas a Friburgo, citato da Le Matin Dimanche: "La parte inferiore destra del dipinto è stata lacerata, probabilmente con un taglierino o un coltello affilato".
Leggi l'articolo completo su cath.ch