This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/03/2019 - 13:02
Papa Francesco ha promulgato per lo Stato del Vaticano nuove norme a difesa dei minori. Affidata agli organi giudiziari vaticani la giurisdizione penale su questi reati, viene istituito, tra l’altro, l’obbligo di denuncia penale, nonché si dispone che «venga rimosso dai suoi incarichi il condannato per aver abusato di un minore o di una persona vulnerabile».
08/03/2019 - 19:48
In seguito al reportage della trasmissione Temps Présent sugli abusi sessuali commessi da preti e Vescovi su dei religiosi, mons. Charles Morerod, Vescovo di Losanna, Ginevra e Friborgo ha lanciato un chiaro appello a tutte le comunità religiose per domandare di segnalare alla giustizia in modo immediato casi di abuso di cui potrebbero essere venuti a conoscenza.
07/03/2019 - 14:37
Dopo la sentenza del tribunale di Lione che lo ha riconosciuto “colpevole di non aver denunciato i maltrattamenti”, il cardinale sceglie di fare un passo indietro
07/03/2019 - 11:30
Non ha denunciato gli abusi perpetrati su minori negli anni ’70 e ’80 durante i campi scout da padre Bernard Preynat. Ma gli avvocati non ci stanno e promettono ricorso.
03/03/2019 - 6:00
"Per lottare contro il clericalismo all'orgine della copertura degli abusi la collegialità dei vescovi deve essere vissuta dentro una sinodalità: nelle strutture della Chiesa è importantissimo che ci sia lo sguardo della donna, perché è un aiuto a vivere l’autorità dentro una maternità, dentro una cura, che è mille volte più feconda dell’autoritarismo. L'ambito di formazione dei seminaristi dovrebbe essere più comunitario, vanno coinvolte coppie di sposi e figure femminili", afferma a catt il ticinese che guida l'Ordine dei Cistercensi.
02/03/2019 - 21:00
Come riporta SRF, si tratta di Agnes Würgler, 74 anni, e Mario Delfino, 62 anni, entrambi vittime di abusi negli anni Sessanta in due collegi del Canton Lucerna.
01/03/2019 - 12:02
Entrano in vigore oggi 1 marzo le nuove direttive riviste della Conferenza episcopale svizzera e dell'Unione dei superiori maggiori religiosi svizzeri sugli abusi sessuali nel contesto ecclesiale.
26/02/2019 - 11:00
Il porporato australiano, che continua a dichiararsi innocente, è stato riconosciuto colpevole di abusi sessuali su minori. Ora rischia fino a 50 anni di carcere. La sentenza arrivata a dicembre ma resa pubblica solo oggi, 26 febbraio.
25/02/2019 - 13:30
Monsignor Felix Gmür, presidente della Conferenza episcopale svizzera, presente a Roma dal 21 al 24 febbraio al summit sulla protezione dei minori traccia, per cath.ch, un primo bilancio delle discussioni.