Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (31 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: FTL

    29/12/2022 - 14:46

    «Le ragioni della fede in un mondo che cambia»: un ricordo di padre Umberto Muratore

    Fu direttore per 37 anni del Centro studi rosminiani a Stresa. Il ricordo del prof. Krienke che con la cattedra Rosmini di Lugano ha collaborato con lo scomparso religioso rosminiano, deceduto a 80 anni.

    11/11/2022 - 9:33

    Lugano: Alla FTL la conferenza dell'arcivescovo di Leopoli

    L'appuntamento è per domani alle ore 11 nell'aula multiuso della Facoltà. Negli spazi della stessa, è possibile visitare la mostra di "Aiuto alla Chiesa che Soffre" "Cristiani perseguitati in tutto il mondo".

    06/11/2022 - 7:19

    Corinne Zaugg e Martin Zogg su Ildegarda di Bingen. Alla FTL la mostra

    L'esposizione sarà visitabile fino al 25 novembre. Venerdì sera il vernissage con MArtin Zaugg, il curatore e la giornalista Corinne Zaugg.

    04/11/2022 - 14:39

    Facoltà di Teologia: la newsletter di novembre

    Con un contributo del dott. Zogg su Ildegarda di Bingen.

    07/09/2022 - 9:30

    Le novità alla Facoltà di teologia di Lugano: un ateneo aperto al territorio

    Il rettore, prof. René Roux, sulle novità del nuovo anno accademico: in particolare un nuovo corso per docenti di religione e catechisti. Al via anche la settimana intensiva.

    05/09/2022 - 9:05

    Nasce l’Annuario di storia religiosa della Svizzera italiana

    La Facoltà di Teologia di Lugano ha inaugurato una nuova pubblicazione periodica al fine di stimolare la ricerca locale.

    30/08/2022 - 10:19

    Riscoprire la Chiesa ortodossa oltre il dramma della guerra con mons. Braschi alla Facoltà di teologia di Lugano

    Il direttore della classe di Slavistica presso la Biblioteca ambrosiana mons. Francesco Braschi sarà ospite il prossimo 31 agosto, della Facoltà di Teologia di Lugano per una lectio magistralis dal titolo «Ex oriente lumen. Le Chiese orientali: una ricchezza necessaria, per respirare a pieni polmoni».

    26/08/2022 - 12:00

    Myriam Di Marco e il suo "normalissimo Israele". La presentazione del libro a Locarno

    Il libro - «Mamma, ritorneremo? Il mio normalissimo Israele» (San Paolo Editore) - è stato presentato lo scorso 26 agosto su invito delle Biblioteche cantonali, per la rassegna "Chilometro Zero".

    24/08/2022 - 8:44

    Alla Facoltà di teologia di Lugano una nuova formazione per catechisti e docenti di religione

    100 ore di lezione su quattro semestri e due percorsi distinti: per catechisti e docenti di istruzione religiosa.

    ← Pagina precedente 6 di 19 pagine Pagina successiva →