Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
22/05/2018 - 9:45
Approfondire il significato teologico della sinodalità nella Chiesa e offrire alcune utili linee pastorali: è l'obiettivo del documento pubblicato di recente dalla Commissione teologica internazionale. Mons. Coda: la dimensione sinodale dice una Chiesa centrata sulla fraternità.
04/05/2018 - 16:00
La Chiesa, in effetti, è cammino insieme che contempla il radunarsi in assemblea non solo in quella forma fontale e costitutiva del suo essere che è la sinassi eucaristica: quando il popolo di Dio ascolta la parola e celebra il sacramento del corpo e del sangue del Signore, in grazia del quale egli si rende presente in mezzo al suo popolo per la salvezza del mondo; ma anche per discernere di tempo in tempo, in ascolto dello Spirito santo, le questioni dottrinali, canoniche e pastorali che via via la interpellano.
26/10/2017 - 12:20
"Riforma è concetto congiunto con rinnovamento e a guidarne il cammino tutt'oggi è il binomio chiave primato-sinodalità o collegialità, centro vitale e specifico di attenzione del Concilio Vaticano II". Così il Segretario di Stato Pietro Parolin intervenendo alla presentazione dell'ultimo libro di mons Agostino Marchetto dal titolo "La Riforma e Riforme nella Chiesa. Una risposta".