Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 settembre 2025)
CATT
  • Multimedia - DAL WEB

    La Cappella Sistina pronta per il Conclave

    Le immagini dei media vaticani con la Cappella michelangiolesca allestita per accogliere i cardinali che da domani, 7 maggio, si riuniranno per eleggere il nuovo Romano Pontefice. Allestita anche la cosiddetta "Stanza delle Lacrime", dove il Papa neo eletto indosserà per la prima volta la talare bianca

    "Un lavoro degno per tutti", il messaggio degli ultimi tre Papi

    Nelle intenzioni di preghiera di maggio 2025, Francesco aveva invitato a pregare: "Per le condizioni di lavoro". A causa della sua morte, il video che accompagna questa intenzione di preghiera cambia formato e si ricordano i pronunciamenti sul tema degli ultimi tre Pontefici.

    Papa Francesco, dodici anni di processi, nuovo dinamismo e porte aperte

    Ripercorriamo il pontificato di Jorge Mario Bergoglio attraverso le immagini più significative dei suoi viaggi, delle celebrazioni, degli incontri, dei gesti, segni di un magistero di annuncio dell’amore di Cristo per tutti gli uomini e del suo incessante impegno per la pace, i poveri e i migranti, nell’orizzonte della novità e della fratellanza.

    Un Papa pellegrino in tante periferie del mondo

    Le immagini dei più significativi tra i 47 pellegrinaggi internazionali del Pontefice argentino, a partire però dalla prima trasferta fuori Roma, a Lampedusa nel luglio 2013, la prima delle “periferie” del pianeta visitate, per toccare le loro ferite. Da quello “più bello” e fortemente voluto, in Iraq nel marzo 2021, devastato dalla guerra civile come Bangui, capitale della Repubblica Centroafricana, nel novembre 2015, dove aprì la prima Porta Santa del Giubileo della Misericordia. E poi il viaggio più lungo del Pontificato, nel settembre 2024: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste, Singapore

    Francesco, il videoracconto dall’infanzia all’elezione papale

    Le foto da bambino e da ragazzo, il giorno dell’ordinazione episcopale e il suo ministero a Buenos Aires, l’intensità dei suoi gesti e le sue parole: in due minuti e mezzo, tra foto e video, la storia di Jorge Mario Bergoglio dall’infanzia al 13 aprile 2013 quando alla folla in Piazza San Pietro si presentò come il Papa "venuto dalla fine del mondo".

    Annuncio della morte di Papa Francesco - 21.4.2025

    Sbigottito, commosso, ecco il momento in cui il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, annuncia la morte del Papa.

    l momento in cui il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, stamattina, 21 aprile, poco prima delle 10, ha annunciato con dolore la morte di papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».

    Accanto a Farrell c'erano anche il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato, e Diego Giovanni Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie.

    ← Pagina precedente 4 di 16 pagine Pagina successiva →