STRADA REGINA, sabato 17 maggio, alle 18.35 su RSI LA1
Leone XIV a Chiclayo
"Chi crede al Vangelo è deriso, osteggiato, disprezzato, o al massimo sopportato e compatito.” Questa è una delle frasi già diventate iconiche di papa Leone XIV. Andiamo alle origini per comprenderne il percorso futuro. Vi portiamo a Chiclayo, in Perù, dove è stato missionario e vescovo e le commenteremo con il giornalista Marco Damilano.
PRIMA MESSA DI PAPA LEONE XIV, domenica 18 maggio, alle 9.15 su RSI LA1
Celebrazione per l'inizio del pontificato di Leone XIV
CHIESE IN DIRETTA, domenica 18 maggio, alle 8.30 su RSI RETE UNO
Cristiani insieme per la "Festa del Creato", di Luisa Nitti
"Festa del Creato": un progetto teso ad introdurre una nuova festività nel calendario liturgico di tutte le tradizioni cristiane. La scelta cadrebbe sul 1. settembre, già oggi il giorno dell'anno che segna l'inizio del "Tempo del creato". Tra i promotori dell'iniziativa, il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) e la rete internazionale "Laudato si'". Obiettivo è l'istituzione di una festività annuale in cui tutte le chiese del mondo possano celebrare ecumenicamente la creazione. Sulle sfide e le potenzialità poste da questo progetto, interviene il teologo cattolico Simone Morandini, vicepreside dell'Istituto di Studi ecumenici San Bernardino di Venezia e direttore della rivista "Credere oggi".
Grembiuli e mestoli per scoprire la Bibbia, di Chiara Gerosa
Una volta al mese all'Oratorio di Balerna i bambini possono scoprire, cucinare e gustare i piatti della Bibbia durante un laboratorio che unisce il brano biblico alla creazione di vere e proprie leccornie. Siamo andati anche noi a seguire da vicino uno di questi momenti speciali, impastando e frullando insieme ai bambini, per respirare l’entusiasmo, la curiosità e la gioia che si creano attorno ai tavoli. Tra risate, profumi e mani infarinate, abbiamo anche cercato di capire meglio come è nata questa originale iniziativa, che porta un nome curioso e ricco di significato: Man Hu.
Leone XIV, il prescelto, di Emiliano Guanella
Andiamo alle origini per comprendere il percorso futuro: vi portiamo a Chiclayo, in Perù. È qui che Robert Francis Prevost ha vissuto un capitolo decisivo della sua vita. In queste strade, tra la gente di Chiclayo, è stato missionario e poi vescovo, lasciando un segno profondo nel cuore della comunità locale. Scopriremo i luoghi dove ha lavorato e vissuto e ascolteremo voci che ci aiuteranno a ricostruire il tessuto vivo di relazioni e testimonianze che hanno accompagnato il suo cammino. Seguendo le sue orme a Chiclayo, cittadina di 600'000 abitanti, potremo forse intuire meglio lo spirito con cui continua oggi a servire la Chiesa universale.
SANTA MESSA, domenica 18 maggio, alle 9.05 su RSI RETE DUE
V domenica di Pasqua C, dalla Chiesa del Cristo risorto – presiede Don Marco Notari – Corale “Regina pacis” di Caslano