Ne danno notizia diverse agenzie che riprendono in queste ore i risultati di uno studio commissionato dopo che il presbitero francese deceduto da alcuni anni era stato recentemente accusato in Francia di abusi.
A sette settimane dalle prime rivelazioni, l'Abbé Pierre è oggetto di 17 nuove testimonianze che tornano ad accusare il religioso francese di violenze sessuali tra gli anni '50 e gli anni 2000. «Ad oggi, è possibile identificare almeno altre 17 persone oltre alle 7 che si erano già manifestate. Tutte persone che hanno subito violenze» da parte del popolarissimo sacerdote scomparso nel 2007, si legge in un rapporto pubblicato dallo studio specializzato Egaé, citato oggi dall'agenzia France Presse.
Molte vittime dicono di essere state minorenni all'epoca dei fatti.
I fatti denunciati risalgono a un periodo incluso tra gli anni Cinquanta e gli anni 2000, soprattutto in Francia, ma anche in Stati Uniti, Marocco e Svizzera.
L'arcivescovo di Marsiglia è stato eletto ieri, 2 aprile, nel corso dell'Assemblea plenaria di primavera dei vescovi che si sta svolgendo a Lourdes. Il porporato succederà dal 1° luglio al vescovo Éric de Moulins-Beaufort, in carica da sei anni
L'Assemblea sinodale delle Chiese in Italia si è conclusa ma il documento finale va rielaborato e sarà votato solo il 25 ottobre. La proposta attuale infatti è stata giudicata inadeguata. Tra i punti da rivedere il ruolo delle donne e le aperture pastorali a chi vive situazioni affettive particolari
Il locale vescovo ha preso il provvedimento in due tappe: prima l'oscuramento notturno delle opere dell'ex gesuita accusato di abusi e ora la copertura.