Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 maggio 2025)
CATT
  • Appuntamenti radio e tv del weekend di Pentecoste alla RSI

    STRADA REGINA, sabato 18 maggio, alle 18.35 su RSI LA1

    Villaggio Neve Shalom/Wāħat as-Salām
    Le parole utilizzate fino al 7 ottobre 2023 – pace, convivenza, dialogo – sembrano essere state spazzate via dall’attacco terroristico di Hamas e dalla risposta israeliana nella Striscia di Gaza. Pochi giorni fa, a Lugano, la Fondazione «Spitzer» ha portato in una conferenza un israeliano e una palestinese che da 50 anni promuovono una via di pace possibile. Strada Regina prova da lì a fare il punto.

    CHIESE IN DIRETTA, domenica 19 maggio aprile alle 8.30 su RSI RETE UNO

    Cristiani contro il sionismo cristiano, di Gaëlle Courtens. «Combattere il sionismo cristiano», intervista a Luciano Kovacs, da 5 anni responsabile dell’Opera missionaria presbiteriana per le regioni dell’Europa del Sud e del Medio Oriente. Vita immaginaria al 36mo Salone del libro di Torino, di Corinne Zaugg. Dal Ticino a Taizé, di Luisa Nitti. «Taizé Ticino» ha organizzato un viaggio, in collaborazione con la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane in Ticino. Ne parliamo con il pastore riformato Daniele Campoli.

    SANTA MESSA, domenica di Pentecoste 19 maggio, ore 11, in eurovisione, su RSI LA1

    In diretta dalla Basilica di San Lamberto di Hengelo (Paesi Bassi). Presiede: Patrick Kuipers, rettore del seminario della diocesi di Utrecht. Canta – sia in latino che in inglese - il coro "Voices to Heaven", diretto da Louis ten Vregelaar. Il commento in italiano è di Chiara Gerosa.

    Hengelo, nella parte orientale dei Paesi Bassi, è oggi una moderna città industriale, cresciuta soprattutto dalla seconda metà del XIX secolo grazie in particolare alla crescita dell'industria metallurgica e al collegamento con la rete ferroviari La costruzione dell'attuale Basilica di San Lamberto, consacrata nel 1890, è iniziata nel 1888. Quando il centro di Hengelo fu distrutto dai bombardamenti alleati del 6 e 7 ottobre 1944, 80 anni fa, la chiesa rimase relativamente indenne. Una bomba colpì il tetto e rimase sepolta nel coro, ma non esplose. Dopo la ricostruzione del centro cittadino, la Basilica di San Lamberto collega la vecchia Hengelo, in rovina, con il nuovo centro cittadino del dopoguerra. Da allora la basilica è stata restaurata più volte. È una comunità attiva e molto attenta alla liturgia e al canto. Ha numerosi cori. La Basilica di San Lamberto fa parte della parrocchia del Buon Pastore di Hengelo.

    SANTA MESSA, domenica di Pentecoste 19 maggio, ore 10, su RSI RETE DUE

    Dalla Cattedrale San Lorenzo a Lugano. Presiede mons. Vescovo Alain De Raemy – Scuola Corale della Cattedrale

    News correlate