Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 aprile 2025)
CATT
  • Celebrazione ecumenica a Londra per i 500 anni della Riforma

    "Un incontro che sarebbe stato impossibile soltanto cinquant’anni fa e che consente a cattolici e luterani di superare le tradizioni alle quali si sono attaccati nei secoli, come risultato di storie diverse, per riconoscere la presenza di Cristo gli uni negli altri”. Con queste parole – riferisce l’agenzia Sir - l’arcivescovo di Birmingham, Bernard Longley, è intervenuto alla funzione che ha visto riuniti domenica, nella cattedrale londinese di San Giorgio, cattolici e luterani per commemorare il 500esimo anniversario della Riforma e i cinquant’anni di dialogo ecumenico.

    Un’occasione anche per pregare per le vittime dell’attacco a Westminster

    Un’occasione anche per pregare per le vittime del terrorismo e ricordare l’attacco avvenuto la scorsa settimana a Westminster. Hanno partecipato alla preghiera comune anche il reverendo Martin Lind, vescovo della Chiesa luterana in Gran Bretagna e l’arcivescovo di Southwark, Peter Smith. Cattolici e luterani hanno ringraziato per il Vangelo che condividono, espresso pentimento per la tristezza delle divisioni della Riforma e si sono impegnati a testimoniare il messaggio cristiano a un mondo diviso e ferito.

    Il sentiero  verso l’unità è l’obbedienza alla chiamata di Cristo

    Dopo aver ricordato la storia comune dei cattolici e dei luterani nel Regno Unito e le figure più importanti dei vescovi che l’hanno costruita, l’arcivescovo Longley ha detto che “oggi le due fedi hanno l’opportunità di impegnarsi di nuovo a lavorare e pregare insieme per l’unità cristiana”. “Il sentiero che ci riporta vicini gli uni agli altri - ha detto ancora  - è l’obbedienza alla chiamata di Cristo come viene espressa nel Sermone della montagna: 'Voi siete il sale della terra' ".

    (Da Radio Vaticana)

    News correlate