Chiese e cappelle richiedono manutenzione corrente e anche restauri importanti. Da oltre 50 anni, Missione Interna aiuta le parrocchie che non riescono ad assumersi gli ingenti investimenti a sostenere i progetti di conservazione e restauro attraverso una campagna di raccolta fondi in occasione della Solennità dell’Epifania
Quest’anno il ricavato andrà a favore dei progetti di restauro del santuario di Maria Bildstein di Benken e delle chiese di Cama e di La Chaux-de-Fonds.
Il santuario di Maria Bildstein è un importante punto di riferimento religioso per la Svizzera orientale. Costruita nel 1966, la chiesa del luogo di pellegrinaggio, risalente a 500 anni fa, e i suoi dintorni sono stati progettati nello stile del “Sacro Monte”. Il tetto in amianto della chiesa di pellegrinaggio deve essere rinnovato, l’edificio isolato e il sistema di riscaldamento sostituito, il che è al di là delle possibilità finanziarie della Fondazione.
La piccola parrocchia di Cama in Mesolcina deve affrontare la sfida di restaurare l’esterno e l’interno della sua chiesa barocca e di rinnovare gli impianti elettrici e di illuminazione. Nonostante la vendita del terreno, i costi sono coperti solo a metà.
La più giovane chiesa neogotica della Svizzera ha bisogno di rinnovare il suo inadeguato sistema acustico e di insonorizzare l’interno della chiesa. Con la separazione tra Chiesa e Stato nel Cantone di Neuchâtel, non è possibile riscuotere le tasse ecclesiastiche, quindi la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù dipende urgentemente da aiuti esterni. Il parroco Christophe Godel descrive la situazione come segue: «Ho imparato a chiedere l’elemosina nel Cantone di Neuchâtel!».
La Conferenza dei Vescovi Svizzeri sostengono questa iniziativa e invitano parrocchie, istituzioni della Chiesa, fedeli a manifestare la loro solidarietà.
Oltre alla colletta nelle chiese, c’è anche la possibilità di fare un bonifico utilizzando il bollettino di pagamento QR o tramite TWINT. Qui per maggiori informazioni.
I 23 negozi di Caritas Svizzera hanno registrato nel 2024 oltre 1,1 milioni di vendite, un dato mai raggiunto prima. Tuttavia non c’è motivo di rallegrarsi: il successo è indicativo di un aumento della povertà.
L'edificio annesso alla nunziatura di Berna, che appartiene alla Santa Sede, necessita di un vasto rinnovamento. La Missione Interna (MI) ha chiesto con successo alla Chiesa in Svizzera di sostenere il progetto.
Circa 7.000 giovani cristiani svizzeri di lingua tedesca hanno trascorso la settimana di Capodanno al PraiseCamp. Il campo interconfessionale mira a incoraggiare i giovani cristiani a vivere la loro fede con entusiasmo e convinzione.