Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 febbraio 2025)
Catt
  • Una proposta dai vescovi svizzeri: corso di teologia pastorale online

    Una proposta dai vescovi svizzeri: corso di teologia pastorale online "per una Chiesa più sinodale"

    Offrire degli strumenti pastorali e teologici per una migliore comprensione e attuazione della sinodalità. Questo è l'obiettivo della terza edizione del "Corso di formazione in teologia pastorale per una Chiesa sinodale", che si svolgerà online tra il novembre del 2024 e il maggio del 2025. Il corso è organizzato dal Centro per l'insegnamento superiore "Evangelli Gaudium" dell'Istituto universitario "Sofia", a Loppiano, in Toscana, in collaborazione con la Segreteria generale del Sinodo, come comunica la Conferenza dei Vescovi svizzeri oggi, 15 luglio.

    L'Istituto universitario "Sofia" è un'istituzione accademica fondata nel 2007 da Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari e ha quale scopo quello di favorire il dialogo interdisciplinare e l'educazione secondo i principi dell'unità e della fratellanza.

    Il corso è strutturato in 4 moduli di 21 ore ciascuno:

    1. Percorsi aperti dalla XVI Assemblea Ordinaria del Sinodo – Novembre/ Dicembre 2024

    2. Nuove prassi in una Chiesa sinodale e missionaria – Gennaio/Febbraio 2025

    3. Iniziazione cristiana e trasmissione della fede in uno stile sinodale – Marzo/Aprile 2025

    4. Laboratori di sinodalità (in presenza e via web) – Maggio 2025

    È possibile partecipare al corso completo oppure a moduli singoli. Gli uditori riceveranno un certificato di partecipazione.

    Il corso si terrà online su piattaforma Zoom (in diretta e in differita) con traduzioni in inglese, spagnolo e portoghese.

    Le iscrizioni sono aperte dal 17 giugno 2024; per informazioni: www.sophiauniversity.org/it/centro-evangelii-gaudium-2/

    cath.ch/ivescovi/red

    News correlate