di don Michele Cerutti
Nel giorno della Visitazione alla cugina Elisabetta, sollecitati dalla premura della Vergine nei confronti dell’anziana parente, un gruppo di volontari capitanati da Monica Marzano Ancora, sempre in prima linea sulle frontiere della carità, formata da giovani e meno giovani e anche da don Nazario Blandamura ha provveduto a riempire uno dei tanti container per la regione della Moldavia.
Un’area dell’Europa particolarmente povera questa perché prossima all’Ucraina e che risente da diversi anni di quella guerra che attraversa il paese confinante. L’associazione Giardino dei Bambini e il gruppo missionario San Michele ha cercato in questi anni di essere a sostegno della popolazione moldava e interprete di tutte le necessità di quella terra ha cercato nel bellinzonese di diffondere una sensibilità.
Si sono aperte vere e proprie gare di solidarietà che hanno visto la partecipazioni di molti benefattori che hanno apportato tutto ciò che queste associazioni hanno richiesto dai giochi per bambini, generi alimentari, vestiti, scarpe e mobili. Alla vigilia della festa del Sacro Cuore di Gesù il materiale è giunto in Moldavia dove in questi giorni si sta procedendo allo sdoganamento e allo svuotamento.
Monica Marzano Ancora, presidente dell’Associazione Giardino dei Bambini e il gruppo missionario San Michele, esprime la gratitudine per il tanto raccolto e per il contributo deciso di tutti coloro che hanno provveduto al riempimento del container mettendo a disposizione gratuitamente il proprio tempo.
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.