La Curia vescovile aveva rese note a giugno 2024 gli avvicendamenti di presbiteri per le parrocchie ticinesi previsti per settembre 2024. Il week end 8 e 9 settembre sono previsti questi avvicendamenti:
Sabato 7 settembre: a Comano alle 17.30 entra don Iustian Petre, presentato da don Mottini per le comunità di Comano e Cureglia; a Vezio alle 18 entra don Nicolas Bulian per le comunità di Aranno, Arosio e Breno-Fescoggia, Cademario, Miglieglia, Mugena e Vezio presentato da don Massimo Braguglia.
Domenica 8 settembre: don Marco Nichetti entra alle 10.30 nella parrocchia di Giubiasco per le comunità di Giubiasco, Pianezzo e Sant'Antonio. Viene presentato dal delegato vescovile padre Gianbattista Rosa. Nel vicariato del Locarnese, Gambarogno e Valli entrano ad Avegno alle 10 padre James Jackson e padre Malamakkal Thomas Siril, presentati da don Claudio Mottini. Le comunità interessante sono Aurigeno, Avegno, Coglio, Giumaglio, Gordevio, Lodano, Maggia, Moghegno e Someo; a Brissago alle 10, presentato da don Massimo Gaia, entra don Pascal Burri per le comunità di Brissago e Ronco s/Ascona. A Massagno alle 10, presentato da don Pessina, entra don Kamil Cielinski; a Novazzano alle 10, presentato da don Ministrini, entra don Paolo Solari.
Nelle prossime settimane presenteremo le successive entrate di preti nelle comunità.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.
Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.