La Curia comunica che, in accordo con i superiori della Fraternità Francescana di Betania, l’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, ha accolto la richiesta personale di fra Simone Robbiani di lasciare anticipatamente, prima della scadenza regolare del periodo esterno dalla comunità religiosa di appartenenza (1. luglio 2025), la cura pastorale delle Parrocchie di Iseo-Cimo, Neggio e Vernate, già a partire dal 1. Aprile 2025. Da questa data don Massimo Braguglia è stato nominato Amministratore parrocchiale (ad interim) delle suddette comunità.
Sul sito parrocchiale fra Simone Robbiani saluta e ringrazia la Comunità per il cammino percorso insieme e comunica di aver deciso di continuare il suo ministero sacerdotale nella diocesi di Verona.
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.