I cardinali hanno scelto la data del conclave, la riunione per eleggere il nuovo papa dopo la morte di papa Francesco: sarà il 7 maggio 2025 e avverrà come sempre a porte chiuse nella Cappella Sistina. La decisione è stata presa durante la congregazione generale di lunedì, un’assemblea giornaliera dei cardinali in cui tra le altre cose vengono prese decisioni procedurali dopo la morte di un pontefice. La data d’inizio del conclave era una delle più importanti e attese.
Al conclave non partecipa tutto il collegio cardinalizio, cioè l’insieme dei cardinali della Chiesa cattolica: possono votare solo coloro che hanno meno di 80 anni (se qualcuno li compie durante la sede vacante o il conclave, non perde il suo diritto di voto). Attualmente i cardinali elettori sono 135 su 252 totali, ma due hanno già fatto sapere che non ci saranno per motivi di salute. Non è ancora chiaro invece se parteciperà il cardinale Becciu, che sarebbe il 134esimo. Papa Francesco ha nominato la maggior parte dei cardinali che eleggeranno il suo successore, 108 su 135.