Il 12 giugno di quarant’anni fa il Ticino, in particolare Lugano, ospitò la prima tappa svizzera del viaggio di Giovanni Paolo II in Svizzera. Giovedì 20 giugno si intende ricordare questo memorabile evento, ancora oggi impresso nella memoria di tanti ticinesi. Sarà celebrata una Santa Messa in ricordo alle ore 18 alla Basilica del Sacro Cuore a Lugano. Presiederà don Erico Zoppis. Seguirà al vicino Centro Cittadella la proiezione del filmato “Impressioni di una visita", realizzato nel 1984 dal Ciac (Cine Amatori Ceresio). Introdurrà l’evento il giornalista Giuseppe Zois. Nel 1984, in occasione della visita a Lugano del Santo Padre Giovanni Paolo II, don Valerio Crivelli, presidente del Centro Cattolico Radio e Televisione, ebbe l’idea di realizzare un documentario su questa importante visita. A quel tempo non c'erano le videocamere come oggi e inoltre la città era blindata e non ci si poteva spostare durante la visita. Allora,14 cineamatori del CiAC (Cine Amatori Ceresio), che a quel tempo si era appena costituito, ognuno con la propria cinepresa Super8, dislocati nei punti stabiliti sul percorso, hanno ripreso la visita. Da queste è nato "Impressioni di una visita".
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.