Domenica prossima, 6 luglio, dalle ore 10.05 alle 12.25, le frequenze di RSI Rete Uno si sintonizzeranno con il cuore pulsante della spiritualità mariana del Mendrisiotto. La trasmissione “La Domenica popolare” sarà infatti trasmessa in diretta dall’Oratorio del Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore.
Un Santuario che racconta la fede del popolo
L’iniziativa, ideata e condotta da Lara Montagna, sarà interamente dedicata alla Festa patronale del 29 luglio e a tutto ciò che ruota attorno alla vita del Santuario: attività pastorali, animazioni, iniziative culturali e spirituali. «È una grande occasione per far conoscere il nostro Santuario, non solo come luogo di culto, ma come spazio vivo, che accoglie, accompagna e propone», afferma don Simone, rettore del Santuario, che invita tutti a partecipare di persona o a seguire la diretta radiofonica.
Una voce per la tradizione e la comunità
Durante la trasmissione si alterneranno interviste, testimonianze e momenti musicali. Protagonisti saranno non solo i responsabili pastorali, ma anche i volontari, i pellegrini e coloro che, nel silenzio della quotidianità, mantengono viva la tradizione del Santuario. La Festa di Santa Maria dei Miracoli rappresenta infatti uno dei momenti più sentiti dell’estate ticinese: un evento che unisce fede, storia e identità locale, attrattiva anche per tanti visitatori.
Un appuntamento da non perdere
“La Domenica popolare” non sarà solo un racconto: sarà un invito. A riscoprire luoghi che parlano al cuore, a lasciarsi interrogare dalla bellezza del sacro, a vivere la fede in comunione. Chi non potrà essere presente a Morbio potrà comunque “esserci” grazie alla radio, che ancora una volta si fa ponte tra le persone e le storie. In un tempo che spesso corre via, fermarsi per ascoltare una voce che narra la fede vissuta può diventare un piccolo miracolo quotidiano.