Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 luglio 2025)
CATT
  • La Santa Sede riconosce canonicamente consacrate e laici del "Regnum Christi"

    Il segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, mons. Rodriguez Carballo, ha consegnato alle consacrate e ai laici consacrati del "Regnum Christi" i Decreti pontifici che li riconoscono canonicamente come Società di vita apostolica e che approvano le loro costituzioni. Con questo riconoscimento ufficiale, la Chiesa afferma che le consacrate e i laici consacrati del "Regnum Christi" sono riconosciuti come un dono che contribuisce alla missione della Chiesa e come un strumento per l'incontro degli uomini con Dio. È anche un passo affinché, insieme con i Legionari di Cristo, possano costituirsi come federazione, e che si dia così una configurazione canonica al "Regnum Christi", al quale i laici di queste realtà ecclesiali si assoceranno individualmente.

    Perché Cristo regni nei nostri cuori

    Regnum Christi è un movimento cattolico internazionale composto di sacerdoti religiosi Legionari di Cristo, uomini e donne laici consacrati, laici che vivono nel mondo e sacerdoti diocesani; sono presenti in oltre ottanta Paesi con la missione di “rendere presente il Regno di Cristo affinché sia Cristo colui che regna nei nostri cuori, nei cuori degli altri e nella società”. La sua spiritualità è imperniata nella contemplazione e nella sequela di Cristo che, nel Vangelo, annuncia e realizza il Regno di Dio: "Lui ci chiama a condividere la sua missione e ci invia a evangelizzare gli uomini, nostri fratelli"

    Continua a leggere su VaticanNews.

    News correlate