Sta per arrivare nelle librerie il volume dedicato a Sport e spiritualità della teologa ed atleta d’élite svizzera Alessandra Maigre. Papà ginevrino e mamma di Dalpe in Leventina, Alessandra Maigre ha giocato a hockey nel Ginevra, nel Friborgo e oggi milita nel Post Bern. Alessandra Maigre è stata intervistata dall’emittente francese RCF in occasione di una conferenza organizzata dalla Chiesa di Francia nell’ambito del progetto olimpico Parigi 2024 «Holy Games. Il Vangelo è sport». «Il superamento di se stessi dell’atleta porta a uno stato meditativo, di autotrascendenza che tende verso qualcos’altro, è un’esperienza spirituale», ha sottolineato la Maigre nell’intervista. A giorni, edito da «Academic Press Fribourg» e disponibile alla libreria St. Agustin arriva di Alessandra Maigre: «Les défis de la spiritualité dans le sport: limite, jeu et identité» («Le sfide della spiritualità nello sport: limiti, gioco e identità»).
Il libro è accessibile sin da ora online sul sito dell'editore
A "Strada Regina" sabato e "Chiese in diretta" domenica il pellegrinaggio della Diocesi di Lugano per il Giubileo della Speranza.
150 pellegrini ticinesi dal 7 al 10 aprile con il vescovo mons. Alain de Raemy per il pellegrinaggio giubilare. Cronaca, foto, testimonianze e voci nei prossimi giorni sui nostri media di informazione religiosa.
I giovani metteranno in atto un inno appositamente composto dall’organista della cattedrale di Aosta, laureato al Pontificio Istituto di Musica Sacra, Jefferson Curtaz, e dalle due giovani studentesse di musica Beatrice Pellegrino e Maria Guffi.