Francesco Lombardo, presidente dell'Associazione della comunità di calabresi, interpellato dal Corriere del Ticino, torna sul naufragio a Steccato di Cutro: «Ci sentiamo più toccati perché è successo "in casa", in un posto che per noi significa vacanza, felicità». Nella loro terra di origine, molti di loro posseggono una casa e quelle spiagge sulle quale sono stati ritrovati dei corpi le conoscono molto bene. "Ecco perché è stato (ancora di più) un pugno in faccia. La drammaticità di una realtà che non ti permette di girati dall'altra parte", afferma.
Leggi sul Corriere del Ticino: La tragedia che tocca i mesorachesi in Ticino: «I nostri bambini giocano in quella sabbia»