Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (22 maggio 2025)
CATT
  • COMMENTO

    Lettera a un amico

    A fine marzo il famoso attore Renato Pozzetto ha scritto una lettera all’amico Enzo Iannacci, scomparso dieci anni prima. Una profonda ed umana amicizia legava l’attore e il cantante: la redazione del Corriere della Sera ha chiesto, nel decimo anniversario della morte, un ricordo di questo rapporto. Ne è scaturito uno scritto cordiale e semplice, per nulla banale. Molti hanno rimarcato, anche sui social, la bellezza delle parole scritte dal comico milanese. “Tra poco ci rincontreremo, e io sarò felice di stare con te”, “Mi manca sentirti cantare, quando mi facevi ascoltare le tue novità”, “Io arriverò dove sei tu, se Lui me lo permetterà”: quante espressioni tanto semplici quanto profonde sono presenti nella lettera all’amico Enzo. L’amicizia è uno degli aspetti più belli dell’esperienza umana. È sinonimo di fiducia, di letizia, di condivisione. È importante nella vita di ognuno: l’amicizia è un tema intramontabile, così speciale da essere il veicolo relazionale che Gesù stesso ha scelto per condividere il cammino con i suoi. D’altronde, la Bibbia parla di amico e amicizia per più di duecento volte… Ecco perché vi propongo questa serie di contributi per vivere quell’esperienza tanto semplice quanto complessa della nostra vita. E come dice il Piccolo Principe: "È il tempo che hai dedicato alla tua rosa ad averla resa così importante", ci auguriamo che il tempo impiegato a leggere queste pagine aiuti a riflettere su un grande dono che Dio ha fatto all’umanità. D’altronde… Gesù così si rivolge a chi lo accoglie “vi ho chiamati amici”: questo vale per i discepoli di ogni luogo e tempo. “Amici”. E in questa parola, c’è tutto. leggi qui il primo contributo sul tema dell'amicizia di Emanuele di Marco

    News correlate