Avrà luogo sabato, 16 marzo, alle ore 16, presso la Sala San Rocco a Lugano, il vernissage della mostra "La Casa. Luogo dell’Autenticità: una riscoperta?", curata per la casa editrice "Alla Chiara Fonte" da Mauro e Chiara Valsangiacomo. "L’esposizione - spiegano - si avvale delle opere di sei fotografi internazionali, ciascuno dei quali porta la propria interpretazione del concetto di "casa" come luogo dell'essere". L'esibizione è impreziosita "dalla presenza di un'installazione video dell’artista luganese emergente Arianna Tedesco, la cui opera invita a un'introspezione profonda sull'autenticità dei rapporti umani". Inoltre "La Casa" "si propone di essere più di una semplice mostra; mira infatti a promuovere incontri umani attraverso gli eventi programmati durante le due settimane di apertura che trasformeranno la Sala San Rocco in una casa accogliente".
Questi dunque gli appuntamenti che seguiranno: domenica 17 marzo alle ore 16, la presentazione della nuova raccolta poetica di Gilberto Isella, "Hilde"; lunedì 18 lunedì alle ore 18, Ugo Petrini presenta "Sigilli d’argilla"; martedì 19, spostandosi al Centro pastorale San Giuseppe, alle ore 19.15, con Alberto Gandolla e Antonio Gili, "Le Case del Popolo"; mercoledì 20 alle ore 18, Ruggero d’Alessandro con "La tetralogia siciliana"; giovedì 21 alle ore 18, Marina Rezzonico con "Domino dell’amore"; venerdì 22 alle ore 18, Mario Ferrarini (Istituto Vanoni) su "La casa come rifugio"; sabato 23 dalle ore 16, incontro con Arianna Tedesco; domenica 24 alle ore 19.15, incontro "La casa: una finestra sul mondo"; martedì 26 alle ore 18, Luca Botturi su "La Trilogia dell'Urbe".
Al contempo, ricordiamo che fino al 2 giugno sarà possibile visitare, sempre a cura di Mauro Valsangiacomo e presso la chiesa della Santissima Trinità a Lugano, la mostra Segni dell'avvicinarsi.
(red)